Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


CORNICE

Autore
Giovanni di maestro Francesco del Coro notizie 1528-1553

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
cornice

Descrizione

Macchina architettonica rinascimentale, complessa e riccamente decorata a intaglio, a girali vegetali e palmette in origine su sfondo azzurro, e cassettoni falso prospettici. Colonne addossate, tortili in parte scanalate e culminanti in doppio ordine di capitelli e trabeazione su più ordini.

Nel 1989 Pietro Zampetti ha avanzato una prima attribuzione a Giovanni del Coro, architetto e maestro del legno dorico, più volte presente nel “Libro di spese diverse” a partire dal 1542. I rapporti fra i due maestri antecedenti a tale data, pur suffragati da assonanze stilistiche e in parte documentati dalla presenza dell’anconetano a Venezia in differenti occasioni, andrebbero tuttavia meglio circoscritti per conferire maggiore forza all’attribuzione proposta. Il recente rinvenimento del disegno per l’organo della cattedrale di Recanati, eseguito dal maestro di legname nel 1528, allo stato attuale delle ricerche costituisce l’elemento di maggiore spessore stilistico e documentario su cui poggiare l’assegnazione e la scheda di autorità qui correlata. Per incarico della Soprintendenza ai monumenti di Ancona, in anni recenti la cornice è stata restaurata da Simone Settembri in collaborazione con Elisabetta Vinciguerra. Si riferisce inoltre che di alcuni adattamenti condotti da Luigi Serra negli anni Venti (cfr. NCNT 1100034186).

Datazione
sec. XVI 1529 1539 Motivo della datazione: documentazione

Materia e tecnica
legno

Misure
Unità=cm; Altezza=592;Lunghezza=355;

Localizzazione
(MC) Monte San Giusto

Collocazione
Chiesa di S. Maria in Telusiano - Via Tolomei, 5

Identificatore
11 - 00374042

Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico