Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


ISCRIZIONE

Tipo
iscrizione

Descrizione

Frammento di epigrafe in marmo di colore chiaro con venature più scure con iscrizione in capitale epigrafica; i caratteri della scrittura risultano stilisticamente diversi per modulo, disegno e spaziatura, con da un lato una capitale canonizzata e dall’altro più soggetta alla compressione laterale; entrambe le incisioni presentano la sezione triangolare, l’inserimento nel sistema bilineare e i tratti di appoggio a spatola. Dal taglio dei lati superiore, destro e sinistro, risulta essere la parte iniziale di una epigrafe di dimensioni maggiori.

Datazione
secc. II-III sec. 201 d.C. 300 d.C. Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
marmo/ a incisione

Misure
Unità=cm; Altezza=27; Lunghezza=60;Profondità=4;

Localizzazione
(FM) Falerone

Collocazione
deposito comunale, ex tesoreria

Identificatore
11 - 00373399

Proprietà
CDGG=detenzione Ente pubblico territoriale;