Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


IL FUTURISTA MONACHESI

Autore
Peschi Umberto 1912/ 1992

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
scultura

Descrizione

La scultura in legno ritrae formalmente l'artista Sante Monachesi. I tratti fisiognomici sono caratterizzati da forme geometriche che ne accentuano il volto. La scultura è fissata su supporto di compensato dove in basso a destra compare la firma dell'artista.

La scultura in noce, eseguita da Peschi nel 1937-38, raffigura l`amico Sante Monachesi con cui condivideva uno studio in via delle Colonnette a Roma assieme a Bruno Tano (cfr. A. C. Toni 1982, p. 70). Una versione di formato maggiore (cm 42 x 27,5), in polimaterico, è stata esposta per la prima volta alla mostra maceratese 'Sotto i trenta' nel 1938 e di recente all'esposizione 'Futuristi nelle Marche' del 1982 (cfr. E. Maurizi 1982, p. 50). L'opera rappresenta un'interpretazione personale dei dettami aerofuturisti enunciati da Marinetti e trova un significativo riscontro in altri ritratti raffiguranti la testa del duce e quella di Marinetti realizzati tra il 1936 e l'inizio del 1938.

Soggetto
ritratto dello scultore Sante Monachesi

Datazione
sec. XX d.C. 1937/00/00 1938/00/00 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
legno di noce

Misure
Unità=cm.; Altezza=30;Lunghezza=25;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133683

Proprietà
proprietà Ente locale