Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


TESTA DI APOSTOLO

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Il dipinto raffigura il volto di un apostolo, con i capelli e la barba di una tonalità grigia argentea. Il viso è inclinato con lo sguardo rivolto di lato in basso, l'ampia fronte segnata dalle rughe e la testa sono colpite da una fonte di luce laterale.

Nell'inventario della Pinacoteca il dipinto è ascritto a scuola emiliana del sec. XVII. E' stato precedentemente attribuito dal Serra a scuola romana della seconda metà del secolo XVII, ad un artista vicino alla bottega di Giovanni Battista Gaulli detto Baciccio. Il restauro ha fatto riemergere l'espressività dello sguardo del personaggio valorizzandone la qualità del chiaroscuro di evidente matrice barocca.

Soggetto
testa di apostolo

Datazione
sec. XVII d.C. 1600/00/00 1699/00/00 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Unità=cm.; Altezza=76;Lunghezza=64;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133935

Proprietà
proprietà Ente locale