MADONNA CON BAMBINO E SANT'ANTONIO DA PADOVA
Tipo
dipinto
Descrizione
Il dipinto raffigura l'apparizione della Vergine con il bambino a Sant'Antonio da Padova. Il gruppo mariano siede su un trono di nuvole mentre il santo inginocchiato ha le braccia aperte e rivolge lo sguardo verso la Vergine, in basso è posizionato il giglio, suo attributo iconografico. Ai due lati vi sono due putti: il primo regge tra le mani il modellino di Macerata; il secondo sostiene uno stemma in pietra della città.
Il dipinto era destinato in origine ad una chiesa di Macerata non ancora identificata, come attestano lo stemma e il modellino della città marchigiana, posti in primo piano. Il gruppo della Madonna con Bambino, ripete con una certa eleganza schemi delle pale devozionali sei-settecentesche di derivazione marattesca, in particolare sembra riprendere modelli riconducibili alla bottega dei pittori Ubaldo e Natale Ricci.
Soggetto
Madonna con Bambino e Sant'Antonio da Padova
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Unità=cm.; Altezza=153;Lunghezza=110;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
11 - 00133934
Proprietà
proprietà Ente locale