Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


RITRATTO DI MATILDE MONORI PUINI

Autore
Baynes Gualtiero 1856/ 1938

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

L'opera ritrae una dama seduta su una sedia rossa, di cui si intravede appena la spalliera sulla sinistra. Vestita di un elegante abito nero con indosso un soprabito e un cappello a larga falda, rivolge lo sguardo verso lo spettatore. L'accollato corpino bianco avorio è adornato di una spilla con pietre colorate.

Il dipinto, come descritto da Maria Vittoria Carloni "esprime forza con la talentuosa maestria di un artista capace di conciliare la composizione con l'uso chiaroscurale del colore" (Violetta, Carmen, Mimì 2012, p. 137). Il ritratto è stato esposto per la prima volta a Macerata nel 1905 nell' "Esposizione Regionale Marchigiana" e appartiene al fondo delle opere (in tutto settantaquattro) donate dal pittore alla sua città natale. La tela figura nell'elenco di consegna del 30 ottobre 1939 come "un ritratto con cornice 'Sig. Monori Piuni' "(cfr. elenco conservato presso la Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata). Il nome della effigiata si legge anche sul retro. L'opera è stata sottoposta di recente a restauri.

Soggetto
ritratto di Matilde Monori Puini

Datazione
sec. XX d.C. 1905/00/00 1905/00/00 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Unità=cm.; Altezza=103;Lunghezza=68;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133722

Proprietà
proprietà Ente locale