Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO, SANT'ANNA E SANT'ELISABETTA

Autore
Lazzarini Giovanni Andrea 1710/ 1801

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Al tema tradizionale della Sacra Famiglia con San Giovannino, al gruppo si aggiungono le figure di Sant'Anna e di Sant'Elisabetta, collocate rispettivamente a sinistra e a destra della Vergine che ha in grembo il Bambino. La scena è inserita in un contesto paesaggistico, reso dagli arbusti degli alberi in primo piano dietro la Vergine e dal brano sulla destra dove spicca il profilo di una piramide.

Il dipinto è attribuito al pittore e architetto Giovanni Andrea Lazzarini (Pesaro 1710/ 1801), come riportato nella scheda OA redatta nel 1985 (Conti E.). L'attribuzione è avallata da Zampetti (1991, p. 158) e in ultimo da Lattuada (2004, p. 372). Stilisticamente, rispetto ad altri lavori dell'artista, l'opera mostra una certa debolezza nel trattamento pittorico e una rigidezza nella resa dei volti delle figure, forse imputabile allo stato conservativo non ottimale della pellicola pittorica. Il quadro fa parte del gruppo di opere donate alla biblioteca di Macerata nel 1835 dal Padre domenicano Tommaso Maria Borgetti, primo nucleo della Pinacoteca Civica.

Soggetto
Sacra Famiglia con San Giovannino, Sant'Anna e Sant'Elisabetta

Datazione
sec. XVIII d.C. 1730/00/00 1801/00/00 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Unità=cm.; Altezza=47,5;Lunghezza=40,2;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00134079

Proprietà
proprietà Ente locale