Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


IL RISTRETTO

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

All'interno di un'elaborata cornice monocroma, sormontata da una testa coronata e dalle fattezze classicheggianti, è posto il motto. Il corpo dell’impresa rappresenta “uno stringitoio”, un torchio.

L`Accademia dei Catenati fu fondata nel 1574 per iniziativa di Girolamo Zoppo e di altri eruditi maceratesi con lo scopo di promuovere lo studio dell'eloquenza e della poesia. All'interno dell'associazione ogni membro aveva un suo nome ed una sua impresa. Il presente dipinto, riferibile a scuola marchigiana della seconda metà del secolo XVII, raffigura lo stemma e l'impresa del poeta maceratese Francesco Maria Ercolani. Accademico degli Inetti col nome di 'Afflitto' nel 1666 passò ai Catenati col nome di 'Ristretto' .

Soggetto
impresa dell'accademico dei Catenati Francesco Maria Ercolani

Datazione
sec. XVII d.C. 1666/00/00 1699/00/00 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Unità=cm.; Altezza=64;Lunghezza=72;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133341

Proprietà
proprietà Ente locale