TURBINE AEREO
Tipo
dipinto
Descrizione
Una struttura piramidale simile a un traliccio è posta su un globo, mentre degli aerei, volteggiandogli intorno, creano nell'aria forme circolari simili al riverbero degli impulsi elettromagnetici.
L`artista collabora sin da giovane alle attività del Gruppo futurista di Macerata. Nel 1938, anno in cui dipinge l'opera, partecipa alla 'Mostra dei Sotto i Trenta' riscuotendo apprezzamenti da parte del poeta Marinetti e del critico Giacomo Ciamberlani che ne elogia 'la non trascurabile sensibilità pittorica' (citato in A. C. Toni 1982, p. 74).
Soggetto
non identificabile
Datazione
sec. XX d.C. 1938/00/00 1938/00/00 Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
tavola/ pittura a olio
Misure
Unità=cm.; Altezza=71;Lunghezza=52;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
11 - 00133705
Proprietà
proprietà privata