Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


IL PUGILE

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
scultura

Descrizione

La scultura rappresenta un giovane pugile dai tratti somatici pronunciati: grandi orecchie, labbra carnose e il naso e il setto schiacciati. Il collo allungato accentua lo slancio della testa e lo sguardo assorto del giovane.

Opera giovanile (1940) in cui si riconosce la formazione accademica del maceratese Virginio Bonifazi, in arte Virgì, allievo di Francesco Messina all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Il netto grafismo con cui sono resi gli occhi dalle pupille dilatate e la capigliatura, e l'accentuazione delle disarmonie, specie le orecchie sporgenti del giovane modello, rivelano l'attività di Bonifazi bozzettista e caricaturista. Una replica de 'Il pugile' priva di basamento è stata esposta in occasione della retrospettiva dedicata all'artista, tenutasi nel 1999.

Soggetto
testa di giovane

Datazione
sec. XX d.C. 1940/00/00 1940/00/00 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
gesso/ patinatura

Misure
Unità=cm.; Altezza=42;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133664

Proprietà
proprietà Ente locale