BIANCO ASIMMETRICO
Tipo
scultura
Descrizione
Su un muro, dove l'intonaco mal steso si sta scrostando, emergono macchie verdi e nere, come di muffa. In alcuni punti la superficie sembra lesionata, sfondata e abrasa, creando con il colore un effetto perturbante.
Dopo aver approfondito e rivalutato la forma, attraverso il ciclo delle "strutture modulari" l'artista da' inizio alla serie di quadri in formica realizzati attraverso il recupero di figure geometriche semplici. Tra il 1972 ed il 1974 tali strutture modulari vengono arricchite grazie all'impiego della luce e di materiali quali plexiglass e legno. L'opera in oggetto è impostata "sulla suddivisione della superficie in figure geometriche che si danno come circoscrizione della forma e come gioco cromatico offerto nel risalto di bianchi, neri, rossi" (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 335).
Soggetto
non identificabile
Datazione
sec. XX d.C. 1974/00/00 1974/00/00 Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
formica
Misure
Unità=cm.; Altezza=110;Lunghezza=183;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
11 - 00134251
Proprietà
proprietà Ente locale