AMBITO CALIBEO
Tipo
scultura
Descrizione
Un complesso sistema di saldature crea un reticolo di forme triangolari e romboidali. La struttura in acciaio è montata su un fondo bianco che valorizza il disegno articolato, dove l'assottigliarsi dei vuoti fra i componenti metallici creano parvenze di figure.
A partire dal 1968 l'artista si applica in un ambito di sperimentazione concernente lo spazio. E' il periodo delle 'sculture a disegno spaziale' realizzate tra il 1968 e il 1970. 'La sua ricerca [...] non si pone sul riscontro ottico-rappresentativo dell'immagine, ma su un piano meramente mentale, che realizza il senso dell'orditura strutturale della proposizione plastica, rifiutando qualsiasi tendenza alla monumentalità, in virtù di un rinnovato senso di sperimentazione di possibilità spaziali' (Bignardi M./ Fiorillo A.P., 1990, scheda n. 346).
Soggetto
non identificabile
Datazione
sec. XX d.C. 1968/00/00 1968/00/00 Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
acciaio
Misure
Unità=cm.; Altezza=167;Lunghezza=143;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
11 - 00134168
Proprietà
proprietà Ente locale