AUTORITRATTO DI CARLO MARATTA
Tipo
dipinto
Descrizione
Autoritratto dell'artista con indosso una lussuosa veste da camera a bande dorate, mentre con una mano regge delicatamente un pennello e con l'altra impugna la tavolozza.
L'opera rispetta l tipologia degli autoritratti dei pittori in cui si pone l'accento sull'aspetto artigianale della professione artistica. Esistono diversi ritratti dell'artista che, nella maggioranza dei casi, si rappresenta in contesti magniloquenti, sottolineando il suo ruolo sia nella sfera sociale che in quella artistica. Silvia Blasio ritiene che la posizione della testa e l'espressione del ritratto di Macerata sembra derivare dal disegno a matita rossa della Real Accademia de San Fernando a Madrid. La scritta che compare nei quattro lati del ritratto è stata probabilmente aggiunta da Antonio Bonfigli. (Blasio 2013, p. 162).
Soggetto
autoritratto di Carlo Maratta
Materia e tecnica
rame/ pittura a olio
Misure
Unità=cm.; Altezza=17,7;Lunghezza=12,5;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
11 - 00134019
Proprietà
proprietà Ente locale