Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


ALA SPAZIALE

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Il soggetto è caratterizzato da una forma geometrica irregolare che ricorda un aereo dalle tinte blue e bianche, posto in uno sfondo dalle tonalità del rosso e dell'arancione, come se fosse un cielo al tramonto. Compaiono una sfera e due nuvole coronate; quest'ultime sono ricorrenti nelle opere dell'artista.

Il dipinto è opera di Mario Monachesi, musicista e pittore aerofuturista. Nel 1938 fu soprannominato Chesimò da Marinetti per distinguerlo da Sante Monachesi. L'opera è databile tra il 1938 e il 1939, anno in cui viene esposta alla Mostra Nazionale Viaggiante di Aeropittura Futurista. La firma è solo parzialmente leggibile. Nel dipinto si trovano semplificati temi e motivi propri dell'avanguardia maceratese, tra cui figura quello delle nuvole forate al centro.

Soggetto
non identificabile

Datazione
sec. XX d.C. 1938/00/00 1938/00/00 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
tavola/ pittura a olio

Misure
Unità=cm.; Altezza=72;Lunghezza=52;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - via Don Minzoni, 24 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

Identificatore
11 - 00133686

Proprietà
proprietà Ente locale