Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


RITRATTO DI DIOMEDE PANTALEONI

Autore
Panati Carlo 1850/ 1935

Tipo
scultura

Descrizione

Busto in gesso su piedistallo a base rettangolare modanato e decorato con tralci di alloro e stemmi.

Ritratto del maceratese Diomede Pantaleoni, patriota, medico e uomo politico (1810, 1885). Nel 1861 Cavour lo incaricò di trattare le basi di un accordo con la Santa Sede per la soluzione della questione romana. A ricordo della sua attività diplomatica, compaiono sull'opera gli stemmi ottocenteschi delle città di Macerata e Roma. L'opera, donata dall'autore Carlo Panati, venne eseguita nell'anno della morte di Pantaleoni.

Soggetto
ritratto di Diomede Pantaleoni

Datazione
sec. XIX 1885 1885 Motivo della datazione: data

Materia e tecnica
gesso/ modellatura

Misure
Unità=cm.; Altezza=75;Lunghezza=55;Profondità=33;

Localizzazione
(MC) Macerata

Collocazione
Biblioteca comunale Mozzi Borgetti - piazza Vittorio Veneto, 2 - Museo marchigiano del Risorgimento 'Giovanni e Domenico Spadoni'

Proprietà
proprietà Ente locale