Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


TESTA DI MAZZA

Tipo
testa di mazza

Descrizione

Testa di mazza in pietra calcarea di forma ovoide attraversata da un foro passante longitudinale per l'inserimento di un'asta lignea (non conservata), a cui era fissata all'estremità superiore mediante un grosso chiodo in ferro a calotta emisferica.

Datazione
secc. VIII-VII a.C. 720 a.C. 680 a.C. Motivo della datazione: contesto secc. VIII-VII a.C. 720 a.C. 680 a.C. Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
pietra calcarea/ levigatura

Misure
Altezza=4.8; Diametro=4.1;

Localizzazione
(AN) Ancona

Collocazione
Palazzo Ferretti

Identificatore
11 - 00275469

Proprietà
CDGG=proprietà Stato; CDGS=Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche;