Cultura

XVI Edizione

GRAND TOUR MUSEI 2024

dal 17 al 19 maggio p.v.

Musei, Educazione e Ricerca

Per il benessere e lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità

18 maggio 2024 Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei

Torna la XVI edizione del Grand Tour Musei, l’immancabile appuntamento alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani.

Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, il Grand Tour Musei è strettamente connesso a due importanti eventi internazionali quali la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei.

L’iniziativa sarà un’occasione per riflettere su quanto i musei possano essere importanti per lo sviluppo delle nostre comunità, invitando il pubblico a riappropriarsi degli spazi museali nel corso del fine settimana e a prendere parte a eventi e incontri culturali, esperienze laboratoriali ed inediti itinerari di visita, mostre e concerti.

Il tema indicato da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2024, “Musei, Educazione e Ricerca”, intende sottolineare il ruolo svolto dai musei in quanto istituzioni educative dinamiche, che promuovono l’apprendimento, la ricerca e l’arricchimento culturale, avendo come obiettivo il completo benessere della persona.

Di seguito il programma completo delle iniziative del #GTM2024 da visualizzare seguendo l’ordine cronologico proposto o effettuando la ricerca per comune, provincia, data o oggetto dell’iniziativa.

Partecipate quindi numerosi a questo viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei nostri musei marchigiani!

Eventi RM

Notte dei musei

Evento in presenza

L'evento prevede che il Muset - Museo dell'Elettricità e del Territorio, sia una tappa di due differenti percorsi che si svolgono in occasione della Notte dei Musei dalle ore 20:00 alle ore 1:00.

Il primo percorso interessa il centro storico di San Severino Marche e prevede 13 siti di particolare interesse culturale, mentre il secondo percorso coinvolge 4 siti esterni al centro storico con possibilità di usufruire del servizio navetta.

 

PERCORSO CENTRO STORICO

1. TEATRO FERONIA Visite culturali + Laboratorio giochi tradizionali Scuola Infanzia

2. CHIESA DELLA MISERICORDIA “La Camera delle Meraviglie”

3. BIBLIOTECA COMUNALE “F. ANTOLISEI” Visite culturali + mostra

4. PALAZZO VESCOVILE MARec Museo dell’Arte Recuperata

5. PALAZZO SERVANZI CONFIDATI Museo della Gurra Visite culturali

6. CHIESA SAN ROCCO Visite culturali

7. ATELIER PALIO DEI CASTELLI Visita “medievale” alla sede

8. SEDE UTEAM

9. BASILICA DI S. LORENZO IN DOLIOLO Visite culturali

10.  SEDE ASSOCIAZIONE HELP SOS Salute E Famiglia ODV Via della Galetta snc

11.  MUSET Museo dell’elettricità di Borgo Conce + Museo del territorio 

12.  I.T.T.S. DIVINI - Sede ex Luzio

13.  CHIESA SAN DOMENICO Visite culturali

 

PERCORSO CON SERVIZIO NAVETTA (Navetta dalle ore 20:30 partenza da Chiesa di San Domenico)

14.  SANTUARIO MADONNA DEI LUMI Visite culturali

15.  MUSEO ARCHEOLOGICO Visite culturali

16.  CHIOSTRO CASTELLO AL MONTE

17.  MUSET MUSEO DEL TERRITORIO E DELL'ELETTRICITA'

 



18/05/2024
Orari: 20:00

Luogo: Pro Loco di San Severino (per ritiro piantina dei 2 percorsi)
Indirizzo: Piazza del Popolo, 43 - San Severino Marche (MC)

Informazioni:
Prezzo: gratuito
Tel: 07336411
www.facebook.com/san.marcheculturaeturismo/?locale=it_IT
http://turismo.comune.sanseverinomarche.mc.it

Evento a cura di: Rete Museale Alta Valle del Potenza, Comune di San Severino Marche -
Categorie: Grand Tour Musei.