Mare, fiumi, conchiglie: la Rocca e le sue risorse idriche
La Rocca Roveresca di Senigallia, fin dalla sua primitiva costruzione, ha avuto uno stretto legame con l’acqua. Affacciata sul mare doveva difendersi dalle incursioni nemiche che provenivano dall’Adriatico ma la navigazione facilitava comunque i commerci, e quindi la ricchezza e la prosperità di un territorio.
Durante la visita guidata alle ore 21:00 vi mostreremo anche come gli architetti riuscirono a progettare il ciclo virtuoso dell’acqua che permetteva alla Rocca di essere perfettamente autosufficiente al livello idrico.
13/05/2023
Orari: 21:00
Luogo: Rocca Roveresca di Senigallia
Indirizzo: Piazza del Duca, 2 - Senigallia (AN)
Informazioni:
Prezzo: 1,00€
Tel: 071 63258
www.roccasenigallia.it
email:
roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it
Evento a cura di: Staff Servizi Educativi Rocca Roveresca -
Categorie: Grand Tour Musei.
Tel: 071 63258