Cultura

Grand Tour Cultura 2022-2023

 


GRAND TOUR CULTURA 2022 - VIII edizione

MettiamoCI in gioco!
Reti culturali di solidarietà a sostegno delle comunità

25 novembre 2022 - 26 febbraio 2023
 

Musei, archivi e biblioteche non devono essere vissuti unicamente come luoghi di conservazione del nostro patrimonio, ma soprattutto come spazi accoglienti e d’incontro, dove le opere d’arte, i libri e i documenti, dialogano con le persone che li frequentano, le comunità che vi si riconoscono ed i professionisti che vi lavorano.

Suggerire nuove modalità operative e inediti modelli di coinvolgimento, in grado di stimolare il pubblico, sollecitandolo a prendere parte attiva alla vita delle comunità, è l’obiettivo di questa ottava edizione di Grand Tour Cultura, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e MAB Marche (coordinamento tra Musei, Archivi e Biblioteche cui aderiscono ICOM Marche, ANAI e AIB), il cui titolo ‘MettiamoCI in gioco’, intende essere un invito a riflettere su tematiche di grande attualità quali la solidarietà, il paesaggio, la creatività, con uno spirito ‘giocoso’, ‘leggero’, ma non per questo superficiale.

Da venerdì 25 novembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023 gli istituti culturali delle Marche proporranno al pubblico incontri, eventi, percorsi, mostre, laboratori didattici, concorsi, video, concerti, spettacoli, workshop, cacce al tesoro, offrendo occasioni per riflettere su tematiche legate alla ricerca di un equilibrio sempre più sostenibile tra uomo e ambiente e fornendo esempi di buone pratiche improntate alla solidarietà e alla partecipazione.

Vi invitiamo quindi a prendere parte alle iniziative in programma* e a condividerle.

Vi aspettiamo!

Settore Beni e attività culturali, Regione Marche

 

*Gli eventi potranno subire variazioni. Suggeriamo di prendere visione anche dei canali dei singoli istituti

I comuni e gli Istituti Culturali interessati ad inserire la loro offerta culturale, potranno compilare il modulo con almeno una settimana di anticipo.

 

Mito, Simbolo, Rito – Introduzione al pensiero religioso

Evento in presenza

Seminari di studio tenuti dal prof. Mario Polia (Archeologo ed Antropologo. Direttore del Museo Civico Mauro Zelli di Leonessa), presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra dal 25 al 27 novembre:
- venerdì 25 novembre ore 17:00-19:00 "Introduzione all'antropologia religiosa. Introduzione alla dinamica culturale. Religio: concetto e funzione"
- sabato 26 novembre ore 10:00-12:00 e ore 16:00-19:00 "Il mondo animato - Mito, simbolo, rito. Tempo sacro: il ciclo dell'anno - Spazio sacro. Preghiera, offerta, sacrificio"
- domenica 27 novembre ore 09:30-11:30 "Cosmogonie: miti d'origine del cosmo. Introduzione alle apocalissi
È necessaria l'iscrizione al 329 0914569

25/11/2022
Orari: 17:00

Luogo: Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima
Indirizzo: Piazza G. Possenti - Cupra Marittima (AP)

Informazioni:
Prezzo: 15,00€
Tel: 329 0914569
www.facebook.com/archeocupra.it

Evento a cura di: Archeoclub d'Italia - sede di Cupra Marittima -
Categorie: Grand Tour Cultura.