Cultura

Marche terra dei teatri

 

GRAND TOUR CULTURA 2024

IX edizione

1 Novembre - 8 Dicembre 2024

MARCHE, TERRA DEI TEATRI

Un viaggio alla scoperta della grande rete dei teatri storici marchigiani

Ritorna il tradizionale appuntamento del Grand Tour Cultura, calendario di iniziative per raccontare il nostro patrimonio culturale, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB), AMAT e Consorzio Marche Spettacolo.

Quest'anno l'iniziativa ha per titolo Marche, terra dei Teatri. Un viaggio alla scoperta della grande rete dei teatri storici marchigiani, pertanto dal 1 novembre all’8 dicembre tutti i Teatri, Musei Archivi e Biblioteche delle Marche propongono al pubblico iniziative dedicate al Teatro come: aperture teatrali e dei sipari storici, percorsi di visita negli istituti culturali a tema teatro, performance teatrali, musicali e di danza anche in altre sedi culturali, presentazioni, mostre, proiezioni, apertura dei magazzini o dei reparti tecnici, approfondimenti sui grandi marchigiani legati all’attività teatrale (compositori, musicisti, scenografi, danzatori, etc.), collaborazioni con i professionisti teatrali e quant’altro di meraviglioso per raccontare i nostri teatri storici marchigiani e il loro settore.

Vi invitiamo pertanto a partecipare a questo viaggio lungo tutto il territorio regionale.
Programma completo a seguire.

 

Settore Beni e Attività Culturali della Regione Marche
Settore Musei e Luoghi della Cultura della Fondazione Marche Cultura

Non si fa così

Evento in presenza

di Audrey Schebat

con Lucrezia Lante della Rovere, Arcangelo Iannace regia Francesco Zecca

produzione Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito

 

Francesca e Giulio, in apparenza, sono una coppia stabile e solida. Così, quando Francesca, famosa pianista, torna inaspettatamente da un viaggio professionale e scopre che Giulio, affermato psicoanalista, si prepara a commettere l’irreparabile, allo shock si somma l’incomprensione. Del resto, suo marito non ha nemmeno pensato di lasciare un biglietto di spiegazione o di addio… Alternando toni tragici e comici, con una forza insolita, Audrey Schebat scuote i suoi personaggi e il pubblico. In discussione la coppia e la sua longevità, l’interrogatorio permanente necessario per sfidare il tempo.



01/11/2024
Orari: 20:45

Luogo: Teatro Concordia
Indirizzo: Largo Mazzini, 1 - San Benedetto del Tronto (AP)

Informazioni:
Prezzo: Da 15€ a 20€ - 10€ speciale giovani
Tel: 0735 588246
www.facebook.com/cinemateatroconcordia
www.amatmarche.net/non-si-fa-cosi

Evento a cura di: Comune di San Benedetto e Amat -
Categorie: Grand Tour Cultura.
 

Modalità di adesione per gli istituti culturali delle Marche
Gli istituti culturali che intendono partecipare, dovranno compilare il modulo di adesione al link https://bit.ly/GTC_TeatriStoriciMarche entro il 18 ottobre p.v. con la descrizione delle iniziative da inserire in calendario. Maggiori info: Lettere di invito - Kit di partecipazione

 

Grafica personalizzata dell’evento

Ciascun istituto culturale potrà promuovere le varie iniziative nei propri canali utilizzando le seguenti grafiche personalizzabili:

 

Promozione social
Il calendario completo delle iniziative è promosso nei canali di comunicazione dei soggetti coinvolti tramite #TeatriStoriciMarche - #GTC2024.