La mostra "Fano, Città del Teatro della Fortuna. Storia e immagini" presenta una selezione di immagini già utilizzate nella mostra "Il palazzo del teatro. Storia e immagini" del 1990, nata per sollecitare la riapertura del Teatro dopo un lungo restauro, poi effettivamente avvenuta il 18 aprile 1998.
Attraverso alcune riproduzioni di fotografie storiche e documenti d’epoca, i visitatori potranno ripercorrerne la storia e il suo ruolo cruciale nella vita culturale di Fano.
Ingresso gratuito
Prenotazione non necessaria, ma consigliata per gruppi
INAUGURAZIONE: giovedì 14 ottobre 2024 alle ore 17,00
"La mostra Fano, città del Teatro della Fortuna" si sviluppa attraverso tre importanti istituti culturali del Comune di Fano: il Museo del Palazzo Malatestiano, la Biblioteca Federiciana e il Teatro della Fortuna.
L'inaugurazione avverrà giovedì 14 ottobre 2024, alle ore 17:00, con una visita alla prima sezione, dedicata al Teatro Torelliano, ospitata nel Museo del Palazzo Malatestiano. La visita proseguirà con la seconda sezione, dedicata al Teatro Polettiano, presso la Biblioteca Federiciana, e si concluderà con la terza sezione, allestita nel foyer del Teatro della Fortuna.
ORARI
Lunedì e martedì CHIUSO
Mercoledì e sabato 10:30 - 12:30 / 17:30 - 19:30
Giovedì e Venerdì 17:30 - 19:30
Domenica 24 novembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Domenica 17 novembre, 1 e 8 dicembre dalle 15:00 alle 19:00