La mostra "Fano, Città del Teatro della Fortuna. Il Teatro di Luigi Poletti tra documenti, disegni e stampe" esplora la storia e l'architettura del Teatro della Fortuna, progettato dall'architetto Luigi Poletti. Attraverso una serie di documenti storici, disegni e stampe, i visitatori possono scoprire l'importanza culturale di questo monumento.
La mostra include materiali originali e fotografie.
Ingresso gratuito e prenotazione non necessaria, ma consigliata per gruppi numerosi
INAUGURAZIONE: giovedì 14 ottobre 2024 alle ore 17:00
La mostra "Fano, città del Teatro della Fortuna" si sviluppa attraverso tre importanti istituti culturali del Comune di Fano: il Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, la Biblioteca Federiciana e il Teatro della Fortuna.
L'inaugurazione avverrà giovedì 14 ottobre 2024, alle ore 17:00, con una visita alla prima sezione, dedicata al Teatro Torelliano, ospitata nel Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano. La visita proseguirà con la seconda sezione, dedicata al Teatro Polettiano, presso la Biblioteca Federiciana, e si concluderà con la terza sezione, allestita nel foyer del Teatro della Fortuna.
ORARI
dal Lunedi al Venerdi 8:30 - 18:30
Sabato 9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
Domenica 10:30 - 12:30 / 15:00 - 19:00