Regione Utile  /  Salute  /  SisCovi19

Salute

logo SisCoVi19Coronavirus Marche: SISCOVI19 - Piattaforma sanitaria integrata per l'emergenza Covid-19

 La Regione Marche sta realizzando una piattaforma sanitaria unitaria regionale a supporto dell'emergenza Covid-19, denominata SISCOVI19, onde consentire di gestire, in maniera condivisa, i flussi informativi verso l’ISS ed il trattamento dei dati personali e sanitari concernenti l’emergenza da parte di tutti i soggetti, ivi compresi, ai sensi dell’art.14 del d.l.n.14 del 09/03/2020, gli enti comunali, a cui sono attribuite funzioni e competenze al riguardo.
 

All'interno di questa piattaforma :

  • i Comuni, potranno accedere - filtrando per un periodo temporale prescelto - al report CohesionWorkPA – modulo COVID-19-COMUNI: soggetti sottoposti alla misura della quarantena presso il domicilio indicato ovvero risultati positivi al virus (ai sensi del DPCM 08/03/2020 e circolare DPC prot. n. 14171/2020, anche per effettuare controlli di sorveglianza).
    Di seguito il manuale operativo con le principali istruzioni per l'accesso da parte degli operatori comunali;
  • le Direzioni Sanitarie Ospedaliere, abilitate al sistema CohesionWorkPA - modulo Gestione Covid19, dovranno aggiornare i dati relativi ai pazienti ricoverati presso le singole strutture, ai fini della compilazione della segnalazione all’ISS (struttura ospedaliera, reparto ed altre informazioni relative alla degenza e agli esiti).
    Di seguito il manuale operativo con le principali istruzioni per l'accesso da parte degli operatori SSR;
  • i soggetti autorizzati, tra cui il GORES della Regione Marche e la P.F. dell’ ARS “Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro per gli adempimenti”, potranno accedere per gli adempimenti di cui alla circolare n. 0001997-22/01/2020-DGPRE-DGPRE-P del Ministero della Salute e s.m.i..

Per operare nella nuova piattaforma web (raggiungibile all'indirizzo: https://cohesionworkpa.regione.marche.it/), ogni ente è tenuto a segnalare con urgenza gli utenti da abilitare, attraverso la seguente modulistica:

Gli utenti, una volta abilitati, potranno accedere al nuovo sistema utilizzando le proprie credenziali Cohesion. Il servizio di supporto è raggiungibile scrivendo a helpdesk.covid19@regione.marche.it.

Attenzione: le segnalazioni per i pazienti risultati positivi al nuovo corona-virus e sottoposti alle misure di isolamento domiciliare - art. 1 lettera c e art. 2 lettera z del DPCM 8/3/2020 - continueranno ad essere inserite dal personale dei Dipartimenti di Prevenzione ASUR nel sistema già in uso. Tali informazioni sono automaticamente acquisite dal nuovo sistema SISCOVI19 e sono rese disponibili ai vari soggetti, nel rispetto delle relative norme per la privacy e la protezione dei dati, per garantire la visibilità complessiva dei percorsi dei pazienti che dovessero essere trasferiti dal domicilio all’ospedale e viceversa.

ARS   Regione Marche - GORES   ASUR   AO Ospedali Riuniti Ancona   AO Marche Nord   INRCA   

anpal
1 post(s)
martedì 19 gennaio 2021  10:05 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 359 (57 in provincia di Macerata, 115 in provincia di Ancona, 107 in provincia di Pesaro-Urbino, 38 in provincia di Fermo, 22 in provincia di Ascoli Piceno e 20 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (44 casi rilevati), contatti in setting domestico (68 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (97 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (24 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (19 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (6 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (8 casi rilevati), screening percorso sanitario (3 casi rilevati). Per altri 90 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1002 test e sono stati riscontrati 51 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 5%.

   

lunedì 18 gennaio 2021  20:04 

“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”. È quanto ha annunciato questo pomeriggio il presidente della Regione Francesco Acquaroli nel corso di una conferenza stampa, insieme agli assessori all’Istruzione Giorgia Latini, ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli e alla Sanità Filippo Saltamartini, convocata per illustrare gli interventi destinati alla scuola e finanziati dalla giunta con 5 milioni di euro per sanificare gli ambienti e migliorare l’areazione di ogni scuola di ordine e grado e con 2 milioni per garantire la strumentazione tecnologica necessaria nei giorni di Dad. A questi provvedimenti si aggiunge la possibilità di tamponi gratuiti senza prenotazione per tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico.

   

lunedì 18 gennaio 2021  17:56 

Prosegue senza sosta lo screening della popolazione marchigiana per contrastare la diffusione del Covid 19. Da domani, martedì 19 gennaio e fino a venerdì 22 gennaio sarà la volta di Recanati e dell’ambito di riferimento. Il tampone nasofaringeo gratuito potrà essere effettuato dalle 8 alle 20 nel Centro polisportivo in via Aldo Moro da tutti i residenti e i non residenti che soggiornano per motivi di lavoro o di studio a: Recanati, Porto Recanati, Potenza Picena, Montelupone, Montefano e Montecassiano. I minorenni devono essere accompagnati. Per accedere al Servizio Sanitario di screening online ci si può prenotare attraverso il seguente link: https://www.taskcst.it/servizi/recanati/.

Chi non ha accesso ad internet, può scegliere la prenotazione telefonica dal 12 al 22 gennaio.

Comune Recanati: 071 7587276 – 0717587303 dal lunedì al venerdì - ore 9.30/13.30, martedì e giovedì - ore 9.30/13.30 –15.00/17.30

Comune di Porto Recanati: 071 7599722 dal lunedì al venerdì - ore 8.30/13.30

Comune di Potenza Picena: 0733 880002 – Croce Rossa dal lunedì al venerdì - ore 9.00/12.00 e 15.00/18.00

Comune di Montelupone: 0733 2249301 dal lunedì al venerdì - ore 10.00/13.00

Comune di Montefano: 0733 852930 Int. 4 o Int. 5 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì - ore 10.00/14.00, lunedì e giovedì ore 15.30/18.30

Comune di Montecassiano: 338 9429240 (Gruppo Comunale di Protezione Civile) dal 18 al 22 gennaio ore 9.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00

Sarà possibile presentarsi anche senza prenotazione, fermo restando che la prenotazione, seppur non obbligatoria, è consigliabile al fine di evitare file e assembramenti. Da domenica 24 a martedì 26 gennaio dalle ore 8:00 alle ore 20:00 toccherà a Castelraimondo. Il test sarà effettuato al Lanciano Forum ed è riservato ai residenti nei Comuni degli Ambiti Sociali 17 e 18: Bolognola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Severino Marche, Sefro, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace e Visso. Le prenotazioni vanno effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 ai numeri 0733.637245 int. 1 Taxi Sociale; 351.6888191; 370.1538124.

Infine lunedì 25 e martedì 26 gennaio i residenti dell’Ambito 18 di Pieve Torina, Fiastra, Monte Cavallo, Muccia, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace e Visso potranno effettuare lo screening anche a Pieve Torina nella sede del Poliambulatorio in località Caselle dalle 14 alle 20. Per effettuare il test è necessario prenotarsi al numero 3318325090, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00.