Regione Utile  /  Salute  /  SisCovi19

Salute

logo SisCoVi19Coronavirus Marche: SISCOVI19 - Piattaforma sanitaria integrata per l'emergenza Covid-19

 La Regione Marche sta realizzando una piattaforma sanitaria unitaria regionale a supporto dell'emergenza Covid-19, denominata SISCOVI19, onde consentire di gestire, in maniera condivisa, i flussi informativi verso l’ISS ed il trattamento dei dati personali e sanitari concernenti l’emergenza da parte di tutti i soggetti, ivi compresi, ai sensi dell’art.14 del d.l.n.14 del 09/03/2020, gli enti comunali, a cui sono attribuite funzioni e competenze al riguardo.
 

All'interno di questa piattaforma :

  • i Comuni, potranno accedere - filtrando per un periodo temporale prescelto - al report CohesionWorkPA – modulo COVID-19-COMUNI: soggetti sottoposti alla misura della quarantena presso il domicilio indicato ovvero risultati positivi al virus (ai sensi del DPCM 08/03/2020 e circolare DPC prot. n. 14171/2020, anche per effettuare controlli di sorveglianza).
    Di seguito il manuale operativo con le principali istruzioni per l'accesso da parte degli operatori comunali;
  • le Direzioni Sanitarie Ospedaliere, abilitate al sistema CohesionWorkPA - modulo Gestione Covid19, dovranno aggiornare i dati relativi ai pazienti ricoverati presso le singole strutture, ai fini della compilazione della segnalazione all’ISS (struttura ospedaliera, reparto ed altre informazioni relative alla degenza e agli esiti).
    Di seguito il manuale operativo con le principali istruzioni per l'accesso da parte degli operatori SSR;
  • i soggetti autorizzati, tra cui il GORES della Regione Marche e la P.F. dell’ ARS “Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro per gli adempimenti”, potranno accedere per gli adempimenti di cui alla circolare n. 0001997-22/01/2020-DGPRE-DGPRE-P del Ministero della Salute e s.m.i..

Per operare nella nuova piattaforma web (raggiungibile all'indirizzo: https://cohesionworkpa.regione.marche.it/), ogni ente è tenuto a segnalare con urgenza gli utenti da abilitare, attraverso la seguente modulistica:

Gli utenti, una volta abilitati, potranno accedere al nuovo sistema utilizzando le proprie credenziali Cohesion. Il servizio di supporto è raggiungibile scrivendo a helpdesk.covid19@regione.marche.it.

Attenzione: le segnalazioni per i pazienti risultati positivi al nuovo corona-virus e sottoposti alle misure di isolamento domiciliare - art. 1 lettera c e art. 2 lettera z del DPCM 8/3/2020 - continueranno ad essere inserite dal personale dei Dipartimenti di Prevenzione ASUR nel sistema già in uso. Tali informazioni sono automaticamente acquisite dal nuovo sistema SISCOVI19 e sono rese disponibili ai vari soggetti, nel rispetto delle relative norme per la privacy e la protezione dei dati, per garantire la visibilità complessiva dei percorsi dei pazienti che dovessero essere trasferiti dal domicilio all’ospedale e viceversa.

ARS   Regione Marche - GORES   ASUR   AO Ospedali Riuniti Ancona   AO Marche Nord   INRCA   

giovedì 10 dicembre 2020  08:45 

Sarà un’edizione digitale, senza pubblico, alla presenza delle sole autorità e trasmessa in streaming sulle emittenti televisive regionali, con in collegamento le associazioni dei marchigiani nel mondo. Si svolgerà oggi, giovedì 10 dicembre alle ore 17.00 a Loreto, la Giornata delle Marche, organizzata nel pieno rispetto della normativa anticovid, in diretta dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, Salone degli Svizzeri. Verrà dedicata ai “nuovi eroi”, in prima linea nella lotta al Covid-19 e a ogni marchigiano, chiamato a fare la propria parte per fronteggiare la diffusione della pandemia.

La Giornata che celebra le Marche infatti è dedicata al mondo socio-sanitario marchigiano, in prima linea dallo scorso inverno per difendere la popolazione nella fase complicata e delicata della pandemia. È un invito a riscoprire lo spirito di coesione nelle Marche del Covid anche attraverso l’esempio di chi sta dedicando la propria vita per salvaguardare l’intera comunità. Non a caso il previsto Premio del Presidente (altra onorificenza conferita il 10 dicembre, insieme al Picchio d'oro, assegnato dall'apposita commissione) verrà assegnato al più giovane scelto tra il personale medico ospedaliero, infermieristico e degli operatori socio sanitari impiegati nell’emergenza contro la pandemia.

“Crediamo fortemente nel valore del riscoprire il senso di comunità nella nostra regione – sottolinea il presidente Francesco Acquaroli – Possiamo farlo anche attraverso iniziative come questa, che vogliono rafforzare il senso di identità e di appartenenza al proprio territorio di tutti i marchigiani, rendendoli consapevoli delle proprie risorse, opportunità ed eccellenze. È con questo spirito che si svolgeranno le celebrazioni della Giornata delle Marche pure per il 2020. Sarà un’edizione titolata “Le Marche che resistono. I nuovi eroi, testimoni del nostro tempo”. Il significato del titolo va ricercato nell’impegno profuso dall’intero sistema-regione e in particolare dal mondo degli operatori medici e sociosanitari per fronteggiare gli scenari di crisi legati alla pandemia da Covid-19. Di fronte alle oggettive difficoltà conseguenti alla diffusione del virus, l’intera comunità regionale sta rispondendo in maniera coesa e con la determinazione tipiche del proprio carattere. Celebriamo quindi gli eroi del nostro tempo, cioè tutti coloro che, col proprio apporto positivo alla comunità, svolgono fino in fondo il proprio dovere”.

La scelta della sede assume, quest’anno, un particolare valore, in quanto si svolgerà in concomitanza con la celebrazione del Giubileo Lauretano 2020. L’edizione 2020 della Giornata delle Marche è organizzata in collaborazione con il Comune di Loreto e la Curia Arcivescovile della Santa Casa Lauretana.

Sarà possibile seguirla “da remoto”, con collegamenti internazionali, sui canali delle principali emittenti televisive marchigiane (10 TV CENTRO MARCHE - 11 TVRS - 12 èTV - 13 7GOLD - 14 VIDEO TOLENTINO - 16 TELE 2000 - 17 FANO TV - 18 RTM - 89 EMME TV - 210 ARANCIA TELEVISION - 633 ROSSINI TV). Sono previsti collegamenti internazionali con i marchigiani nel mondo dal Lussemburgo, Montevideo, New York, Montreal, La Plata, Genk, San Paolo del Brasile, Adelaide (Australia).

Sarà inoltre possibile seguire la diretta sul canale YouTube dedicato (disponibile anche sul sito istituzionale nella pagina https://www.regione.marche.it/Giornata-delle-Marche-2020) e sulla pagina ufficiale Facebook della Regione Marche.

SCARICA IL PROGRAMMA