Salute

News ed eventi

giovedì 25 novembre 2021  14:42 

Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’Assessore alla Salute Filippo Saltamartini, e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
Chi ha effettuato la prenotazione della terza dose con l’intervallo di 6 mesi per anticiparlo potra’ cancellarla e prenotarsi nuovamente attraverso la piattaforma ‘Poste’.   

martedì 23 novembre 2021  16:08 

La Regione Marche chiarisce che sarà il Tribunale di Ancona a decidere se il paziente tetraplegico di 43 anni potrà avere diritto al suicidio medicalmente assistito. Il Comitato Etico da parte sua ha sollevato dubbi sulle modalità e sulla metodica del farmaco che il soggetto avrebbe chiesto (il tiopentone sodico nella quantità di 20 grammi, senza specificare come dovesse essere somministrato).   

lunedì 22 novembre 2021  10:08 

secondo sorteggio pubblico dei componenti regionali della Commissione di concorso unificato per n. 3 posti di Dirigente Farmacista indetto da Asur Marche Area Vasta 3

23 novembre 2021 alle ore 9.30 presso la sede del Servizio Sanità - Palazzo Rossini- sesto piano - stanza Dirigente P.F. Risorse Umane e Formazione dott.ssa Angela Zanello.

   

venerdì 19 novembre 2021  17:33 

Si precisa che da lunedì 22 novembre potranno prenotare la terza dose di vaccino COVID-19 solo i caregiver con 40 e più anni (classe 1981 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose da almeno 6 mesi, oltre agli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da più di 6 mesi, e i fragili che saranno presi in carico direttamente dai centri che li hanno in cura (ad esempio diabetici, dializzati, malati oncologici e portatori di altre patologie croniche).
La nota giunta dalla Struttura Commissariale rimarca che “le attuali indicazioni ministeriali fissano il limite anagrafico per ricevere la dose di richiamo solo a soggetti di età uguale o superiore a 40 anni. Per questo non si autorizza la somministrazione della dose booster ai caregiver under 40”.

Per prenotare: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it