Salute

News ed eventi

giovedì 17 luglio 2025  16:51 

Riattivazione del servizio di Pediatria h24, 7 giorni su 7, come da tempo richiesto dai cittadini, e nuove apparecchiature diagnostiche di ultima generazione. Questi i temi al centro della doppia inaugurazione che si è tenuta oggi presso l’Ospedale 'Engles Profili' di Fabriano, alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, dei vertici aziendali dell’AST di Ancona e dei primari dei reparti.

   

giovedì 17 luglio 2025  12:25 

AVVISI PUBBLICI DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEGLI IDONEI AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E SANITARIO DELLE AZIENDE E DEGLI ENTI DEL SSR DELLA REGIONE MARCHE.  Con decreti del Dirigente del Settore Risorse Umane e formazione n. 30 e 31 dell’11 luglio 2025 sono stati indetti gli avvisi pubblici di selezione per la formazione degli elenchi degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Amministrativo e Sanitario delle Aziende e degli enti del SSR della Regione Marche.  Il termine di presentazione della domanda è di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso sul BUR (n. 66 del 17 luglio 2025) con scadenza il giorno 1 agosto 2025. La domanda di partecipazione all’avviso deve essere presentata: •    mediante posta elettronica certificata personale del candidato indirizzata al seguente recapito di PEC: regione.marche.sanitarisorseumane@emarche.it ...

   

martedì 15 luglio 2025  13:45 

Si comunica che in data lunedì 21 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per le Commissioni di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

   

lunedì 14 luglio 2025  13:42 

La Regione Marche ha riorganizzato la Rete delle Malattie Infettive con l’obiettivo di garantire una presa in carico globale, efficace e personalizzata del paziente, integrando professionalità e strutture in tutto il territorio regionale. Questa nuova rete rappresenta un modello organizzativo innovativo, basato su una collaborazione coordinata e tempestiva tra operatori sanitari, fondamentale per rispondere alle sfide poste dalle malattie infettive, che possono diffondersi rapidamente nella popolazione.

 

   

venerdì 11 luglio 2025  14:58 

Svelata la facciata del nuovo ospedale Inrca. Si è svolto questa mattina, il sopralluogo al nuovo INRCA (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani) nel Comune di Camerano da parte del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, accompagnato dagli assessori regionali all’edilizia sanitaria Francesco Baldelli e alla sanità Filippo Saltamartini. Durante l’ispezione al cantiere, è stata ufficialmente liberata dall’impalcatura la facciata principale della nuova struttura ospedaliera, un segnale tangibile dell’avanzamento dei lavori e dell’impegno della Regione nel potenziare i servizi sanitari del territorio.
“Il nuovo INRCA è un'opera fondamentale per la nostra sanità – ha detto il presidente Acquaroli - attesa da tantissimi anni sta arrivando finalmente nella fase finale. Oggi è una giornata bella perché abbiamo scoperto la facciata, ma fra qualche mese potremo finalmente entrare; l'ospedale sarà pronto nel 2026. Come i marchigiani ricorderanno è stato un percorso veramente lungo ed essere arrivati finalmente al traguardo è una grande soddisfazione, perché sappiamo quanto l’INRCA sia essenziale per la nostra regione, ma anche per la sanità nazionale. Si tratta di una settore, quello della geriatria e degli anziani, che in virtù di una sempre maggiore longevità è diventato centrale, e il supporto che potrà dare questa struttura a carattere scientifico (IRCCS) sarà sempre più fondamentale. Non solo in termini di cure, ma anche per la ricerca scientifica. Certamente vanno completate tutta una serie di impiantistiche e rifiniture interne, però siamo in uno stato molto avanzato come si può facilmente constatare. Se non ci saranno impedimenti entro il 2026 la struttura potrà essere inaugurata”.   

venerdì 4 luglio 2025  16:28 

Si chiama “Blue Tongue”, letteralmente “lingua blu” o “febbre catarrale negli ovini” e viene identificata con la sigla BT-ST8. È una malattia infettiva dei ruminanti (ovini, ovicaprini e bovini) sia selvatici che domestici, e viene trasmessa da insetti vettori, in particolare moscerini del genere Culicoides. In Italia è soggetta a sorveglianza e controllo da parte del Ministero della Salute. La malattia può causare sintomi come febbre, gonfiore della lingua, secrezioni nasali e zoppia negli animali più colpiti, non è trasmissibile all’uomo e non si assume con gli alimenti di origine animale.

   

venerdì 4 luglio 2025  11:41 

Oltre 24.000 prestazioni sanitarie erogate in due anni dalle farmacie marchigiane: è il bilancio tracciato ieri sera a Jesi in occasione dell’evento “La Farmacia per dare risposte – 2 anni di sperimentazione nei servizi. Progetto Mimosa: la farmacia in campo”, promosso per i due anni dall’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche.

L’incontro si è svolto all’Auditorium di Farmacentro e ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo e il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi.

   

mercoledì 2 luglio 2025  16:46 

In una conferenza stampa alla presenza del vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini e del presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica Antonio Guarini, è stata presentata l’iniziativa 125 Miglia per un Respiro 2025, ideata da Alessandro Gattafoni e promossa dalla associazione di pazienti e famiglie nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conoscenza della malattia.

   

martedì 1 luglio 2025  10:42 

lunedì 14 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di ANESTESIA E RIANIMAZIONE
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di RADIODIAGNOSTICA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di RADIOTERAPIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di NEFROLOGIA
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di UROLOGIA
  • per n. 3 posti di Dirigente medico di MEDICINA D’EMERGENZA-URGENZA

 procedure indette dall’AST di Ascoli Piceno.

 

e sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

 procedura indetta dall'AST di Pesaro Urbino.