Salute

News ed eventi

qualità
0 post(s)
venerdì 28 marzo 2025  15:43 

La Regione Marche aderisce quest’anno alla campagna europea promossa dal Digestive Cancers Europe (DiCE) per il mese di marzo, definito “European colorectal cancer awareness month” (ECCAM), il mese europeo della consapevolezza sul tumore del colon-retto che si rivolge in particolare ai giovani

   

giovedì 27 marzo 2025  17:53 

“Questa quattro giorni non è solo un'occasione per parlare di salute, ma anche di uno stile di vita che incarna le bellezze e le eccellenze della nostra regione. È un'opportunità per valorizzare la nostra identità e cultura, aspetti che troppo spesso diamo per scontati, ma che rappresentano una risorsa straordinaria. Il nostro patrimonio è unico e merita di essere riconosciuto e promosso: esiste una legge che definisce le Marche 'terra di Benessere', che sintetizza il valore aggiunto del nostro territorio, espressione di tanti aspetti della nostra quotidianità. Noi non vogliamo solo raccontare questa realtà, ma intendiamo concretamente valorizzarla e tradurla in azioni amministrative. La qualità della vita è il risultato di tanti fattori: l'ambiente, il cibo, i servizi, che sono tutti elementi contribuiscono alla longevità e al valore intrinseco del nostro territorio. In questo senso va anche la nostra visione della sanità, che punta a rafforzare il territorio e fornire a tutti i cittadini una rete sanitaria funzionante, anche per migliorare la prevenzione e l'appropriatezza delle prestazioni erogate".

Sono le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha preso parte alla prima giornata di "InLife - International Quality Life Forum", un evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che ha preso il via oggi, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. L'iniziativa, articolata in 11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti, proseguirà fino al 30 marzo, coinvolgendo esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale. Il forum nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

   

mercoledì 26 marzo 2025  13:24 

Da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, la Regione Marche ospiterà l'InLife – International Quality Life Forum, un evento internazionale finalizzato a discutere strategie e politiche volte al miglioramento della qualità della vita e alla promozione della sostenibilità in vari ambiti sociali, promosso dall’Assessore regionale Andrea Maria Antonini.

   

lunedì 24 marzo 2025  17:46 

A scuola di …salute orale. Una lezione speciale quella cui hanno assistito questa mattina, in modalità streaming e in via sperimentale, alcune classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona. Gli alunni si sono collegati dalle rispettive scuole con palazzo Rossini della Regione Marche, per la prima fase del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute” previsto nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Grazie all’istituzione della Rete Odontoiatrica, il coordinamento regionale nella sua prima riunione ha sottolineato l’importanza della promozione della salute orale con particolare attenzione ai bambini in età scolare.

   

giovedì 20 marzo 2025  15:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   

lunedì 17 marzo 2025  16:38 

Più ore di assistenza per le persone con disturbi dello spettro autistico nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). La Regione Marche ha deciso di dare continuità all’intervento che prevede 10 ore aggiuntive di assistenza per i frequentatori di questi centri, garantendo un supporto più adeguato alle loro esigenze. L’inserimento di persone con autismo nei centri SRDis2 richiede una maggiore presenza di personale qualificato, poiché questi utenti necessitano di un’assistenza più intensiva rispetto ad altri. Per questo motivo, sono stati stanziati 600.000 euro destinati agli enti gestori delle strutture che accolgono persone autistiche.

   

venerdì 14 marzo 2025  17:05 

"Incrementiamo le risorse e rafforziamo il personale per dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei marchigiani affetti dai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione”: sono le parole del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla” (15 marzo), dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA). “Stiamo rivolgendo la massima attenzione a queste patologie che colpiscono sempre più persone, anche giovanissime, e più precocemente. Per questo rafforziamo la rete regionale e i servizi rivolti ai pazienti e alle loro famiglie" – ha proseguito.

   

martedì 11 marzo 2025  12:15 

Lunedì 17 marzo 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

secondo sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della procedura indetta da

Ast Pesaro Urbino

per n. 6 posti della dirigenza medica per Medicina d’Emergenza Urgenza.

   

lunedì 10 marzo 2025  14:03 

Salute, prevenzione, cura e attenzione all’universo donna. Sono tante le azioni intraprese dalla Regione attraverso l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) non solo per la Giornata Internazionale della Donna, ma nell’arco di tutto l’anno, per tutelarne la salute, il benessere, l’integrità. Per contrastare le pratiche di mutilazione genitale femminile le Marche, in attuazione della Legge nazionale, hanno predisposto un programma per la formazione di base rivolto ai professionisti amministrativi, tecnici e sanitari del Servizio Sanitario Regionale.