Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


PORTA MONTANA

Tipo
porta urbica

Descrizione

intero bene, La porta fu costruita dopo il 1367 e faceva parte di un complesso sistema difensivo ora scomparso. Probabilmente fu ricostruita su una porta più antica appartenente al Castrum Sanctae Mariae Magdalenae. In B 03001644 e in B 03001338 la costruzione della porta è anticipata al sec. XIII.

affresco, Gli affreschi presenti all`interno della porta e rappresentanti i protettori della città furono realizzati molto probabilmente tra il sec. XV e il sec. XVI.

intorno, Il complesso sistema difensivo nel quale la porta era stata integrata, Torrione delle polveri risalente al sec. XVI, venne demolito tra il 1806 e il 1810.

intorno, Nel 1854 l`ingegnere comunale Agostino Benedettelli progettò una barriera che non venne mai realizzata.

intero bene, Nel 1905 la porta aveva i vani superiori tamponati ed abitati da famiglie povere. Per `eliminare quella vergogna` si propose di abbattere la porta causa di `tanta sporcizia`. Si procedette invece al suo restauro che comporto la sostituzione della merlatura alla ghibellina con una alla guelfa.

Datazione
XIV - XIV

Localizzazione
(MC) Macerata

Identificatore
11 - 00018987

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Macerata;