Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


ALTARE

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
altare

Descrizione

Plinti laterali sovrapposti sui quali poggiano due colonne istoriate da intagli vegetali fuoriuscenti da mascheroni a traforo su scanalature. Capitelli corinzi, lesene a muro affiancate da due cariatidi-arpie. Trabeazione rettilinea con girali, cornici a dentelli e teste di cherubini laterali. Sul timpano due angeli. Al centro cornice tabernacolo centinata tra due telamoni.

Il sontuoso prospetto architettonico fu probabilmente commissionato dalla famiglia ascolana dei Guiderocchi, della quale si riconosce lo stemma. Non è azzardato ipotizzare che l'altare sia stato eseguito dall'intagliatore ascolano Giuseppe Gualdieri (morto nel 1745). Infatti sulla scorta di documenti si apprende che detto artista prometteva, nel 1705, di eseguire un altare, per la tela di Luca Giordano, nella stessa chiesa.

Datazione
sec. XVII 1600 1699 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ pittura

Misure
Altezza=650;Lunghezza=380;

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Collocazione
Chiesa di S. Maria del Carmine - p.zza Matteotti

Identificatore
11 - 00117149

Proprietà
detenzione Ente pubblico territoriale