Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


VILLA SIGNORILE

Tipo
villa signorile

Descrizione

intero bene, Non si conosce la data esatta dell'edificazione della villa, ma dalla stesura delle facciate, dall'alternanza di intonaco e laterizio, la struttura planimetrica così definita può riferirsi al secolo XIX.

corpo centrale, Già nella pianta "Iconografia della città di Ancona" del 1813 è possibile trovare un primo nucleo della villa, costituito dal solo corpo trasversale, privo di ali. La forma dell'edificio è irregolare e in adiacenza sulla destra è presente un corpo, forse un annesso. Di fronte vi è un giardino, dal disegno tipico dei giardini all'italiana, organizzato cioè in forme geometriche. Nel retro un grande orto. La villa è censita al foglio n. 12, particella n. 1011, e l'orto alla particella n. 1012.

corpo centrale, Nel "Brogliardo della città" del 1815 al foglio n. 12, particella n. 1011 si legge: casa a corte di propria abitazione, proprietà Franco Bianchi.

corpo centrale, Dal "Catasto Urbano della città di Ancona ed annessi" del 1830-1833 la Villa risulta appartenere a Ricotti Giuseppe ed è indicata come casa di proprio uso con giardino e corte.

corpo centrale, Fino al 1844 la consistenza planimetrica non sembra essere stata modificata, infatti nella "Carta topografica della città di Ancona" del Grasselini, viene riportata come nel catasto del 1813, senza le due ali e con il corpo a destra separato.

intero bene, Nelle carte dei primi anni del novecento ( "Mappa di Ancona" del 1928 (?) e "Rilevamento topografico della città" del 1937) la forma planimetrica della villa è quella attuale, con ali non ortogonali al corpo trasversali, ma leggermente aperte e un elemento rettilineo che prosegue sulla sx.

intero bene, Nel 1975 la villa venne ristrutturata completamente, l'intervento comprendeva la suddivisione in tre unità immobiliari, la sostituzione di tutti i solai, la sostituzione del tetto, la demolizione della scala originaria e l'inserimento di tre scale. Tutti i pavimenti furono sostituiti.

Datazione
XIX - XIX

Localizzazione
(AN) Ancona

Identificatore
11 - 00065764

Proprietà
CDGG=proprietà privata; CDGS=Berti Rodolfo ed altri;