Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


GIOGO DA NUCA

Tipo
giogo da nuca

Descrizione

Robusto travone di legno che veniva posto orizzontalmente sulla nuca di una coppia di bovini per trainare l'aratro o il carro. Nella parte inferiore la trave presenta due leggeri incavi con una mensola sporgente di forma semicircolare. Sopra queste pendono due anelli di ferro ai quali sono legate cinghie di cuoio. L'attacco al collo era realizzato con due corde che partono dalle golette laterali. Il giogo è interamente decorato con piccole incisioni e con due volute scolpite alle due estremità. Al centro si trova un grosso anello di ferro che serviva per attaccare il timone; è fissato con una piastra di ferro e bulloni.

Materia e tecnica
MTCM=legno; MTCT=taglio/ sgrossatura/ sagomatura/ incisione;

Misure
Unità=cm; Altezza=41; Lunghezza=132;

Localizzazione
(AN) Morro d'Alba

Collocazione
Scuola elementare "Don Bosco" - via Morganti, 48 - Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia

Identificatore
11 - 00208030

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Morro d'Alba;