Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


BROCCA

Tipo
brocca

Descrizione

Recipiente in terracotta di forma panciuta che si restringe verso la base. Presenta un beccuccio tubolare che probabilmente veniva chiuso con un tappo durante il trasporto dell'acqua. Il collo è cilindrico con orlo estroflesso. Un manico piatto unisce l'orlo con un fianco del recipiente. L'interno è smaltato come pure il collo, il beccuccio e il manico. La superficie esterna, in gran parte risparmiata, presenta oggi gravi abrasioni. Si intravede attorno al collo una decorazione incisa.

Materia e tecnica
MTCM=terracotta; MTCT=modellatura al tornio/ cottura/ invetriatura;

Misure
Unità=cm; Altezza=29; Lunghezza=25;

Localizzazione
(AN) Morro d'Alba

Collocazione
Scuola elementare "Don Bosco" - via Morganti, 48 - Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia

Identificatore
11 - 00208016

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Morro d'Alba;