Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SEGA A LAMA TESA

Tipo
sega a lama tesa

Descrizione

Sega a lama tesa o intelaiata. Il telaio è composto da due montanti laterali con una traversa al centro. In alto le estremità dei montanti sono collegate da una corda che viene ritorta mediante una stecca di legno (nottola). Attorcigliando la corda la lama viene messa in tensione. I due lati della lama sono fissati a due pioli di legno cilindrici; questi sono inseriti all'estremità inferiore di ciascun montante.

Materia e tecnica
MTCM=legno; MTCT=taglio/ piallatura/ carteggiatura/ incastro;

Misure
Unità=cm; Altezza=50; Lunghezza=70;

Localizzazione
(AN) Morro d'Alba

Collocazione
Scuola elementare "Don Bosco" - via Morganti, 48 - Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia

Identificatore
11 - 00207958

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Morro d'Alba;