Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SEGA A LAMA TESA

Tipo
sega a lama tesa

Descrizione

Sega a lama tesa o intelaiata. E' composta da un telaio di legno rettangolare con al centro una lama metallica dentata. Questa è mantenuta in tensione dai due lati corti del telaio che sono sagomati per consentire una buona impugnatura dello strumento. Ai quattro angoli si notano quattro pomelli sferici di legno. Le due estremità della lama sono fissate su robusti anelli di ferro che, infilati a metà dei bracci corti del telaio, sono bloccati con due cunei di legno.

Materia e tecnica
MTCM=legno; MTCT=taglio/ piallatura/ levigatura/ tornitura/ assemblaggio;

Misure
Unità=cm; Lunghezza=56.3;Profondità=7;Lunghezza=136;

Localizzazione
(AN) Morro d'Alba

Collocazione
Scuola elementare "Don Bosco" - via Morganti, 48 - Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia

Identificatore
11 - 00207932

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Morro d'Alba;