Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


BIROCCIO IN MINIATURA

Autore
Cantarini Vincenzo carradore

Tipo
biroccio in miniatura

Descrizione

Modellino di biroccio costruito in scala 1:5. Riproduce nei minimi particolari la struttura e la decorazione di un biroccio dell'area anconetana. E' composto da una cassa rettangolare con fondo e sponde laterali fisse, e due tavole, anteriore e posteriore, mobili per facilitare le operazioni di carico. Poggia sull'estremità posteriore de timone divisa in due e divaricata. Le fiancate sono divise da montanti verticali in specchi e intelaiate con assi orizzontali (scaline). Queste nella parte superiore si prolungano anteriormente inclinandosi verso l'alto. La cassa è irrigidita dalla traversa o #chiave#, infilata sulle spallette e irrobustita da quattro puntelli o #braccioli# di legno. Nella parte anteriore del timone, in corrispondenza della cassetta, è posto un cavalletto ribaltabile. E' provvisto di due ruote a 12 razze, realizzate in legno e cerchiate in ferro. Tutto il carro, ed in particolare la cassa, è decorato.

Materia e tecnica
MTCM=legno; MTCT=assemblaggio;

Misure
Unità=cm; Altezza=41.5; Lunghezza=50;Lunghezza=108.5;

Localizzazione
(AN) Filottrano

Collocazione
Palazzo Beltrami Luchetti - vicolo Beltrami, 4 - Museo del Biroccio Marchigiano

Identificatore
11 - 00138486

Proprietà
CDGG=proprietà privata; CDGS=Luchetti Glauco;