Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


CAFFETTIERA

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
caffettiera

Descrizione

Caffettiera baccellata, ansa auricolare e pippio collegato al corpo con una staffa. Decoro a mazzi sparsi dai lunghi steli e fiori stilizzati. Minuscole foglie e fiorellini sparsi completano il disegno. Filettato in ocra sulla bocca e sul piede. Colori: ocra, porpora, verde

La caffettiera di fattura montemilonese può essere attribuita alla fabbrica Venanzoli. La forma baccellata e modellata con gusto rocaille e neoclassico, non dissimile da quelle di Monte Milone dei primi decenni del XIX secolo, ricorda i settecenteschi prodotti di Francesco Verdinelli, anche se palesemente appesantita e meno raffinata

Datazione
sec. XIX 1800 1824 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
maiolica

Misure
Altezza=21.8;Diametro=10.3;

Localizzazione
(PU) Pesaro

Collocazione
Palazzo Toschi Mosca - p.zza Toschi Mosca, 29 - Musei Civici - Museo delle Ceramiche

Identificatore
11 - 00273616

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale