Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


I CEMENTIFICI

Autore
Tranquillo Marangoni 1912-1992

Tipo scheda
Stampe (S)

Tipo
stampa

Descrizione

Figlio di un falegname, Tranquillo Marangoni inizia sin da piccolo a prendere familiarità con il legno e con gli attrezzi da lavoro. E' così che nel 1942, sollecitato da amici, inizia la sua attività di xilografo, costruendo da sé gli attrezzi necessari: non solo banchi e torchi per stampare, ma le stesse sgorbie, bulini e scalpelli. Le sue prime tavolette e stampe sono di quell’epoca: immagini, ex libris per le biblioteche e le collezioni degli amici. Lo stesso artista scrive: "Nei primi anni la mia attività fu molto limitata, ma ben presto cominciai a sentire tutto il fascino che quei piccoli legni neri emanavano. La materia su cui lavoravo, il legno ed i ferri da taglio, risvegliavano in me vecchi ricordi: da ragazzo mi ero guadagnato il pane presso un falegname e falegname era mio padre. Avvenne la conciliazione tra la mia giovanile passione e la necessità della vita che mi aveva posto in mano la pialla, lo scalpello ed il duro legno".

Soggetto
paesaggio industriale

Datazione
sec. XX 1957 1957Motivo della datazione: data

Materia e tecnica
xilografia

Misure
Unità=mm.; Altezza=284; Lunghezza=620;

Localizzazione
(AN) Ancona

Collocazione
Palazzo Bosdari - via C. Pizzecolli, 17 - Pinacoteca Civica F. Podesti

Identificatore
11 - 00275177

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale