Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


TORQUATO TASSO CHE DECLAMA LA "GERUSALEMME LIBERATA" ALLA CORTE ESTENSE

Autore
Francesco Podesti 1800-1895

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Concepita e realizzata tra il 1831 ed il 1834, la tela fu acquistata nel 1835, in occasione della mostra della società degli Amatori e Cultori d'Arte da Alessandro Torlonia, ricco banchiere e mecenate artistico della Roma a cavallo tra il 1830 ed il 1840. Tale acquisto rappresentò l'inizio di un fortunato sodalizio tra i Torlonia ed il Podesti, chiamato a contribuire all'apparato decorativo delle fabbriche torloniane. Espressione di quel filone storico-letterario molto in voga nell'Ottocento, il dipinto ricevette l'illustre riconoscimento di Giuseppe Mazzini, che lo citò tra i grandi esempi di pittura storica della cultura figurativa italiana. Successivamente il Podesti replicò questo soggetto in due ulteriori versioni con varianti: la prima, per il principe polacco Teodoro Galitzin, oggi dispersa; la seconda, per il conte bresciano Paolo Tosio, tuttora conservata a Brescia.

Soggetto
Torquato Tasso che declama la "Gerusalemme Liberata" alla Corte Estense

Datazione
sec. XIX 1831 1834 Motivo della datazione: documentazione

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Altezza=169;Lunghezza=250;

Localizzazione
(AN) Ancona

Collocazione
Palazzo Bosdari - via C. Pizzecolli, 17 - Pinacoteca Civica F. Podesti

Identificatore
11 - 00275006

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale