Marche Turismo

Marche Turismo

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

 

Numero verde informazioni turistiche 800 222 111 - Numero verde dall'estero +39 071 806 2284 numeroverde.turismo@regione.marche.it

Comunicati Stampa

Raccontare i borghi non solo come luoghi da visitare, ma come spazi da vivere, in cui la tradizione incontra l’innovazione e l’identità si trasforma in opportunità. È questa la visione che ispira il progetto, finanziato con 1 milione di euro, “I Borghi del San Vicino: ospitalità, tradizione e buon v...
Valorizzare il patrimonio storico-artistico, ambientale e paesaggistico di eccezionale valenza presente nell'entroterra marchigiano con l’obiettivo di trasformarlo in un volano per lo sviluppo turistico e socio-economico del territorio. È quanto si propone il progetto “Riscoprire le radici culturali...
Ispirarsi al passato per costruire il presente. I Comuni di Offida, Castorano e Acquaviva Picena hanno presentato, in forma aggregata, il progetto “From Past to Present – Tradizioni e contemporaneità dei borghi accoglienti”, nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’iniziativa mira a valo...

News

martedì 11 luglio 2023  04:45 
Presentati due eventi estivi che caratterizzeranno la stagione turistico- culturale di Gradara :

Sono stati presentati questa mattina in Regione due eventi estivi che si svolgeranno a Gradara e che celebrano entrambi il proprio decennale: "Assedio al Castello" e "The Magic Castle Gradara" - alla presenza di Francesco Acquaroli presidente Regione Marche, Chiara Biondi assessore alla cultura Regione Marche, Filippo Gasperi sindaco di Gradara, Federico Mammarella presidente Gradara Innova, Tiziano Marchetti presidente Pro Loco di Gradara, Marcello Franca direttore artistico The Magic Castle Gradara.
“Gradara rappresenta uno dei grandi attrattori turistici su cui puntiamo con la nostra strategia di rilancio del brand Marche – ha affermato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli in apertura della conferenza stampa - un attrattore di eccellenza cioè, che va oltre i confini regionali e promuove una visibilità allargata con un’immagine di bellezza e fascino caratteristiche della nostra regione.  Uno splendido borgo storico, simbolo di un territorio e del nostro patrimonio storico-culturale che vogliamo valorizzare per costruire un’offerta turistica a tutto campo che comprenda elementi integrati tra promozione delle risorse del territorio e quelle del patrimonio culturale. Non ultimo la valorizzazione della tradizione storica da tramandare come elemento di identità culturale e di appartenenza. Per questo sosteniamo eventi come l’Assedio di Gradara, arrivato alla decima edizione, che restituiscono una affascinante rappresentazione delle nostre radici storiche ma sanno diventare anche volano di sviluppo turistico.”     

I due eventi sono in programma il 22 e 23 luglio  "Assedio al Castello" che rievoca la battaglia del 1446 e l’assedio messo in atto dai potenti eserciti degli Sforza e dei Montefeltro contro  Gradara e i Malatesta, con uno spettacolo finale di fuochi e musica sulle mura del Castello e dal 6 al 9 agosto The Magic Castle Gradara, dal tramonto alla mezzanotte, il borgo si trasforma in una Festa Magica tra allestimenti scenografici, performance e musiche itineranti.  

Bandi e Avvisi