“Elettrica e movimentata”, un’esposizione “non estetica ma che trasmette la voglia di lottare” per la parità di genere. È la mostra: “Alza il triangolo al cielo. Corpi, parole e spazi delle donne in movimento 1968/2018” che si terrà, a Jesi, dal 17 al 25 novembre (Giornata mondiale contra la violenz...
|
Nel 2018 sono state 534 le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza delle Marche (Cav), con un incremento “importante” rispetto alle 409 del 2017. Una crescita dovuta non a un aumento dei maltrattamenti e di vittime, ma a una maggiore emersione di un fenomeno ancora sommerso. È quanto emerge...
|
Da molti anni la Regione Marche conduce campagne di informazione per conoscere e prevenire i comportamenti a rischio e la dipendenza da droghe, alcool, tabacco, gioco d’azzardo, attraverso un Numero Verde: 800 01 2277. E’ un servizio che facilita l’approccio, dal momento che non prevede un contatto ...
|
Questa mattina nella sede regionale è stata raccontata dai protagonisti l’iniziativa benefica “Lasciamo l’impronta per i bambini del Perù”, un percorso avventura durato 6 giorni e 5 notti trascorsi nel deserto del Sahara da un gruppo di camminatori riuniti dal poliziotto fabrianese Raniero Zuccaro. ...
|
“Una struttura meritoria, all’avanguardia nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, una ricchezza per la nostra comunità”. È quanto ha affermato la vicepresidente Anna Casini, dopo la visita al Centro diurno socioeducativo Anffas di Ascoli Piceno. “Voglio ringraziare la presidente Maria...
|
Alla fine del 2018 gli immigrati nelle Marche erano il 9% della popolazione regionale: 136.936 cittadini. Tra il 2017 e il 2018 gli stranieri residenti nelle Marche sono aumentati di 891 unità: da 136.045 a 136.936. Le donne costituiscono il 54,2% del totale e a fine 2018 i titolari di permesso di s...
|
“L’apporto del mondo del volontariato nel tessuto sociale marchigiano è preziosissimo, indispensabile per rispondere ai bisogni della comunità nella proficua collaborazione con le istituzioni. Una realtà variegata, estesa e silenziosa, sempre presente nei momenti del bisogno, che fa del bene senza f...
|
Oltre 500 giovani hanno partecipato questa mattina alla giornata formativa promossa dalla Regione Marche sul servizio civile regionale e universale, all’interno dell’iniziativa Volontarja 2019, organizzata dal Comune di Jesi con il sostegno e la collaborazione della Regione: una platea composta dai ...
|
Per i giovani dai 18 ai 28 anni di età, dal 4 settembre e fino al 10 ottobre, è possibilità candidarsi per i progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero, nei diversi settori di intervento (Assistenza; Protezione civile; Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana; Patrimonio st...
|
Città a misura di bambino, parametro del buon vivere per tutti i cittadini marchigiani all’insegna della cittadinanza attiva, della mobilità sostenibile, della riqualificazione urbanistica e sostenibilità ambientale. E’ l’intento della ‘Rete regionale delle città sostenibili amiche dei bambini e deg...
|