Un avviso pubblico sarà aperto dal 7 settembre al 21 settembre 2020 per concedere contributi una tantum in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiore a tre, al fine di garantire loro sostegno economico, anche alla luce dell’eventualità che, a seguito ...
|
E' aperto il bando per selezione di 229 operatori volontari per l'attuazione di progetti di Servizio Civile Regionale nell'ambito della Nuova Garanzia Giovani - Misura 6.
Il bando è rivolto a giovani NEET (non impegnati in attività di studio o di lavoro) in età compresa tra i 18 e i 28 anni.
L...
|
La giunta regionale, nell’ultima seduta, attraverso una deliberazione ha istituito presso il servizio Politiche sociali l’Ufficio regionale del Registro unico nazionale del terzo settore (Runts). Si tratta di un provvedimento essenziale a garantire la continuità delle funzioni regionali relativament...
|
Il mondo del volontariato unito per contrastare gli effetti dell’esclusione sociale, della precarizzazione e marginalizzazione, acuiti dall’emergenza Covid 19. Un sistema integrato di interventi, all’insegna dell’inclusione e della solidarietà, che diventa grande “comunità di cura” non solo per assi...
|
Potrebbe già partire nel mese di aprile 2020 il corso di formazione professionale sulla ristorazione per i detenuti del carcere di Marino del Tronto (Ascoli Piceno), finanziato dalla Regione Marche con i fondi del Fse. Un’intesa è stata raggiunta con il Provveditorato regionale Emilia Romagna e Marc...
|
Superano il miliardo e 123 milioni di euro le risorse regionali utilizzate, nell’ultimo quadriennio, per finanziare le politiche sociali e sociosanitarie delle Marche. Il rendiconto è stato stilato dal presidente Luca Ceriscioli nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello (Ancona). È stat...
|
Si chiama “Stiamo lavorando per voi” e si basa sul principio del valore del lavoro come strumento di dignità sociale anche in carcere il progetto della Regione Marche presentato questa mattina nella sede regionale dal presidente Luca Ceriscioli. “Ci è stato riconosciuto come un primato a livello naz...
|
“La Rai e il servizio pubblico dovrebbero divulgare la cultura del rispetto e promuovere la dignità delle donne. Ma così non è: come assessora alle Pari Opportunità della Regione Marche, stigmatizzo come inaccettabili le parole del conduttore del festival di Sanremo, Amadeus. Ma ancora più ripugnant...
|
Scade il 10 febbraio prossimo il termine per l’iscrizione all’elenco regionale delle associazioni giovanili. L’iscrizione consente di avere rappresentanza all’interno della Consulta regionale dei giovani e di accedere ai canali di finanziamento attivati dalla Regione che sono riservati alle sole ass...
|
La Regione Marche destina 2,3 milioni di euro per la prevenzione e la cura delle dipendenze patologiche nel biennio 2020-2021. “Si tratta di risorse aggiuntive al budget aziendale Asur per contrastare più efficacemente fenomeni di devianza che coinvolgono, spesso, la fascia più giovane della popolaz...
|