È sull’incontro tra scuola e associazionismo che poggia le basi il progetto “Facciamo pARTE”, approvato dalla Giunta regionale e pensato per stimolare la partecipazione attiva dei giovani. Il progetto sarà finanziato grazie all’incremento delle risorse del Fondo nazionale per le Politiche giovanili ...
|
“È una realtà che dobbiamo tenere nella massima considerazione perché interroga le nostre coscienze e ci chiede se facciamo abbastanza per coloro che vivono esperienze così problematiche”. È quanto ha affermato il presidente del Senato della Repubblica, senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, ...
|
“La disabilità non può e non deve essere affrontata come difficoltà o sofferenza, ma come risorsa da valorizzare. È impegno fondamentale, per le istituzioni, perseguire la piena inclusione, costruire una società più responsabile e accessibile, dove nessuno rimanga solo. Una società che sia capace di...
|
“Esprimiamo con forza il nostro sdegno e il nostro rifiuto contro ogni forma di violenza di genere, senza se e senza ma. La ricorrenza di oggi e le notizie che occupano ancora troppo spesso i nostri quotidiani devono farci riflettere su questo drammatico fenomeno che si esprime in moltissime forme. ...
|
“Le Marche sono una delle regioni con la più alta vocazione al volontariato, con un dato aggiornato che parla di ben 44.600 persone e un rapporto di 9,2 Organizzazioni di Volontariato ogni 10 mila abitanti. Una situazione virtuosa quindi, che per numeri e qualità delle attività svolte meritava di es...
|
La Regione Marche ha pubblicato l’avviso per un progetto regionale di rete destinato agli Enti del Terzo Settore affinché sviluppino capacità di costruire strategie per il miglior utilizzo delle risorse della nuova programmazione dei fondi europei e del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)...
|
E’ aperta la seconda fase dell’Avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo a sostegno dello svolgimento dell'attività delle organizzazioni di volontariato (ODV), delle associazioni di promozione sociale (APS) e delle fondazioni del terzo settore iscritte all’anagrafe ONLUS.
...
|
È stato avviato il 19 aprile scorso, con una durata di dodici mesi. Coinvolge le Regioni Marche e Umbria. È un progetto sperimentale destinato a migliorare la qualità della vita delle persone sorde marchigiane e umbre attraverso l’erogazione di servizi essenziali. È il Sais, acronimo di sensibilizza...
|
Incontro conclusivo, in modalità on line nel pomeriggio di ieri, del percorso di accompagnamento alla programmazione sociale territoriale della Regione, con il supporto delle Università delle Marche. E’ la prima tappa per sviluppare una programmazione sociale territoriale efficace per rispondere all...
|
Marzia Brandi (Anmic) è la nuova presidente della Consulta regionale per la disabilità. Subentra a Roberto Zazzetti (Apm) che rivestirà la carica di vice presidente nel prossimo quinquennio. La Consulta si è costituita nei giorni scorsi, alla presenza dell’assessore alla Sanità e Servizi sociali Fil...
|