La Regione Marche ha pubblicato l’avviso pubblico per un progetto regionale di rete destinato ad enti del Terzo settore per attività finalizzate a realizzare interventi emergenziali e post-emergenziali correlati alla diffusione del Covid. “Le organizzazioni di volontariato e il Terzo settore con il ...
|
La Regione è pronta per il rifinanziamento del Fondo politiche per la Famiglia che prevede il potenziamento dei centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori (0/17 anni). Lo comunica l’assessore Giorgia Latini: “Abbiamo predi...
|
Da oggi 7 maggio è possibile presentare la domanda per i finanziamenti a sostegno delle organizzazioni di volontariato (Odv) e delle associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte ai registri regionali e delle fondazioni del terzo settore iscritte all’anagrafe onlus.
L’avviso pubblico emanato ...
|
Una partnership di 14 reti associative e organizzazioni regionali, con oltre 750 sedi e associazioni locali, hanno effettuato complessivamente più di 113.000 servizi di sostegno alle categorie più fragili, dal contrasto alla povertà al supporto a distanza. Il 24 aprile alle ore 10 in diretta Faceboo...
|
Mettere a disposizione della comunità e in particolare delle giovani generazioni, la propria
competenza, esperienza formativa, cognitiva, professionale ed umana per la realizzazione di attività progettuali finalizzate a dare concrete risposte ai fabbisogni sociali, culturali, artistici e della tr...
|
Contributi agli Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica per l’attuazione di progetti di attività di oratori: lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale. “La finalità – osserva l’assessore ai servizi sociali, Filippo Saltamartini – è quella di supportare l’attività degli enti ecclesia...
|
Un rafforzamento degli interventi a favore di anziani non autosufficienti e delle disabilità gravissime attraverso servizi di supporto alla famiglia e in particolare al lavoro di cura del caregiver familiare per assicurare l’autonomia e la permanenza a domicilio della persona assistita: è la finali...
|
“Le donne, per poter arrivare ad una vera parità di genere, hanno bisogno di servizi di welfare a sostegno della famiglia, dei figli minori e della conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Alla base di tutto è però essenziale un cambiamento culturale a partire dalle nuove generazioni”.
Ne è c...
|
Fino al 21 settembre i giovani tra i 18 e i 28 anni non impegnati in attività di lavoro e di studio (NEET) possono presentare domanda per uno dei 31 progetti di Servizio Civile Regionale – Garanzia Giovani (Misura 6).
Per il loro impegno nei progetti di servizio civile regionale di 12 mesi i giova...
|
Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo la prima annualità del progetto regionale "Ci Sto? Affare fatica! - Facciamo il bene comune", coordinato dal CSV Marche e finanziato dalla Regione Marche: un percorso, inserito nel piano biennale 2020/21 delle politiche giovanili, con l'obiettivo di...
|