Salute

News ed eventi

Lorenzo Carris Matelica
0 post(s)
lunedì 22 luglio 2024  10:26 

martedì 23 luglio 2024 alle ore 10.30 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, ai sensi della DGR n. 1089 del 06/08/2018 

sorteggio pubblico del componente regionale - Dirigente medico di Medicina interna - della Commissione di concorso per l’ammissione al Corso di Formazione specifica in Medicina Generale indetto dalla Regione Marche con DGR n. 731 del 13/05/2024 e Decreto n. 20/SRU del 15/05/2024.

   

martedì 16 luglio 2024  10:36 

lunedì 22 luglio 2024 alle ore 10.30 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di Gastroenterologia
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Medicina Trasfusionale
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di Ortopedia-traumatologia

indetti da AST di Pesaro Urbino

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Direzione medica di presidio ospedaliero (sostituzione componente supplente estratto in data 15/07/2024)  indetto da AST MACERATA 
   

martedì 9 luglio 2024  14:13 

Rafforzare il ruolo dei Sindaci nelle scelte strategiche per la sanità del territorio: è uno degli obiettivi della Legge di Riforma del Sistema Sanitario Regionale che istituisce le Conferenze dei Sindaci le cui linee di indirizzo sono state approvate dalla giunta.
“La Conferenza dei Sindaci era prevista, ma non regolamentata, dal 1992 – ha detto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – vogliamo restituire voce ai territori e alle loro necessità: la Legge dice chiaramente che la Conferenza garantisce la concertazione e la cooperazione tra Aziende Sanitarie Territoriali (AST) ed enti locali. Sono state predisposte infatti due bozze che i sindaci potranno valutare. Essendo espressione dei bisogni di salute e dei servizi alla persona del territorio, la sede si troverà presso la AST di riferimento”.
   

lunedì 8 luglio 2024  11:56 

15 luglio 2024 alle ore 10.30 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, sostituita dal dirigente individuato con decreto n. 35 del 01/07/2024, 

sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n. 5 posti di Dirigente medico di Nefrologia
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Direzione Medica di presidio ospedaliero

indetti da AST di Macerata

   

lunedì 1 luglio 2024  14:55 

Sono diventate pienamente operative nelle Marche le 15 Centrali Operative Territoriali (COT) previste dal DM. 77/2022 nell'ambito della Missione 6 Salute Componente 1 (Investimento 1.2.2. Centrali Operative Territoriali) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: l’importante comunicazione è stata data nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a palazzo Raffaello (Ancona) a cui hanno preso parte il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Aldo Salvi, la direttrice ARS Marche Flavia Carle, il direttore del Dipartimento Salute Antonio Draisci e i direttori generali delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST) che operativamente hanno realizzato e avviato l’attività delle COT sul territorio.   

mercoledì 26 giugno 2024  12:20 

Le Marche sono tra le migliori regioni d’Italia per la Rete dell’Ictus e per la Rete Cardiologica: a dirlo l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) nella Terza Indagine Nazionale sullo Stato Di Attuazione Delle Reti Tempo – Dipendenti. Si tratta di un importante riconoscimento per il Sistema Sanitario Regionale: la rilevazione si compone di un questionario che le regioni sono state chiamate a compilare per analizzare i requisiti essenziali e comuni alle Reti finalizzati a garantire una migliore operatività e approfondire il monitoraggio degli aspetti programmatori e di governance.   

mercoledì 19 giugno 2024  11:21 

Le Marche hanno a disposizione 1 milione 100 mila euro per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati: il progetto regionale “Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati” ha infatti ottenuto un finanziamento del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e, dopo la firma della convenzione con i partner pubblici e privati, entrerà nel vivo. L’obiettivo è costruire una rete territoriale tra istituzioni che offra risposte per la prevenzione, cura e riabilitazione dei problemi di salute psicofisica dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità.
Capofila del progetto è la Regione Marche - ARS Marche/Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute, in partenariato con le cinque Aziende Sanitarie Territoriali (AST) e tre Cooperative Sociali Private: On The Road (AP), la Nuova Ricerca Agenzia RES (FM), e Labirinto (PU). Tra gli enti aderenti le cinque Prefetture delle Marche e 18 Ambiti Territoriali Sociali (ATS).   

giovedì 13 giugno 2024  13:07 

Saranno 10 le POTES turistiche, ovvero le postazioni territoriali di emergenza sanitaria, che verranno attivate per far fronte al flusso significativo di turisti che arriveranno nel periodo estivo nella nostra Regione. Lo stabilisce una delibera di Giunta adottata su proposta dell’assessorato alla Sanità. Il numero di postazioni risulta così potenziato rispetto allo scorso anno quando le POTES attivate furono 8. Si tratterà di 5 PoTES turistiche di tipo MSI (autista-soccorritore ed infermiere) e 5 di tipo MSB (autista-soccorritore e soccorritore): per la prima volta il servizio verrà attivato quest’anno anche nella località di Fiastra e nel territorio montano della provincia di Macerata, essendo importanti località di vacanza specie per turisti stranieri.   

martedì 11 giugno 2024  11:10 

071-9998010 è il nuovo numero che è possibile chiamare da rete fissa o da cellulare per prenotare prestazioni a CUP. Va ad aggiungersi allo 0721-1779301 che può essere raggiunto sia da rete fissa che da rete mobile, e al numero verde 800098798 che funziona come sempre solo da rete fissa. Gli utenti hanno a disposizione anche il sito web della Regione Marche https://mycupmarche.it/prenotazionecittadino/ e l’App SaluteMarche, recentemente ripristinata.