Salute

News ed eventi

strategia sviluppo sostenibile agenda 2030 cea centri educazione ambientale regione marche
1 post(s)
sabato 3 maggio 2025  17:45 

È stato inaugurato questa mattina il nuovo Poliambulatorio dei Medici di Medicina Generale (MMG) all’interno della Casa di Comunità di Montegiorgio. La struttura, realizzata nell’ala sud del complesso sanitario, ospita gli studi dei sette medici di base, in spazi ampi, moderni e confortevoli pensati per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Fermo Roberto Grinta, il sindaco Michele Ortenzi.

   

martedì 29 aprile 2025  16:32 

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio, la bandiera dell’associazione sarà esposta per l’intera giornata accanto a quella della Regione Marche nella sede istituzionale di Palazzo Raffaello ad Ancona. Il vessillo è stato ufficialmente consegnato oggi, 29 aprile – giornata dedicata a Santa Caterina da Siena, patrona delle Infermiere Volontarie – al presidente della Regione Francesco Acquaroli dalla presidente della Croce Rossa delle Marche, Rosaria Del Balzo Ruiti.

“Siete un punto di riferimento essenziale per le comunità – ha dichiarato il presidente Acquaroli –. Le vostre sedi sono diffuse, capillari e soprattutto sempre pronte a fianco della popolazione. L’impronta che lasciate è forte, perché forti sono i valori alla base dell’associazione”.

   

lunedì 28 aprile 2025  14:29 

Una persona è colta da arresto cardiaco. I presenti chiamano il 112 (Numero di emergenza Unico Europeo): in quel momento i cittadini registrati come DAE First Responder ricevono una notifica immediata sul loro smartphone che li informa di un possibile arresto cardiocircolatorio nelle vicinanze. Con un semplice clic sul display “Posso intervenire”, possono attivarsi per fare la differenza. Tutto questo è possibile grazie all’ applicazione DAE Marche.

La nuova app, già operativa, è stata presentata oggi a palazzo Raffaello nella sede della Regione Marche. Presenti il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, il direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) Flavia Carle, il direttore del Dipartimento Salute Antonio Draisci, il dirigente del Settore Sistema Integrato delle Emergenze Andrea Fazi.

   

giovedì 24 aprile 2025  16:20 

È stato pubblicato oggi il bando di gara per l’affidamento dei lavori, del valore di oltre 20 milioni, del nuovo Polo Emergenze Urgenze dell’Ospedale Engles Profili di Fabriano. Le ditte interessate possono presentare la propria offerta da oggi fino al 26 maggio.
"La pubblicazione della gara per aggiudicare i lavori per la realizzazione del nuovo polo dell'ospedale di Fabriano – ha dichiarato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – è un ulteriore passo avanti per ampliare i servizi sanitari sui territori e in questo caso nelle aree interne, con un investimento di oltre 20 milioni, che va a potenziare la struttura sanitaria con un polo moderno, antisismico e all'avanguardia per rispondere ai bisogni dei cittadini e garantire migliori spazi per chi vi opera e chi ne usufruisce. Proseguiamo in questa direzione e nel lavoro di riequilibrio territoriale che stiamo portando avanti non solo tramite la riforma del sistema sanitario regionale ma anche con importanti investimenti come questo".
“Il nuovo Polo delle emergenze urgenze dell’ospedale di Fabriano sta per vedere la luce. È infatti in corso l’ultimo atto: la scelta della ditta che si occuperà della sua costruzione - ha affermato l’assessore regionale all’Edilizia ospedaliera e sanitaria Francesco Baldelli -.   

mercoledì 23 aprile 2025  16:13 

La Regione Marche ha stanziato i finanziamenti necessari per la realizzazione di un Centro Formativo Regionale Avanzato di ecografia ostetrico-ginecologica presso il presidio ospedaliero di Loreto. Un progetto che si inserisce nel percorso di eccellenza sanitaria già tracciato nel 2017 con l’istituzione del Centro Unico Regionale (CUR) di diagnosi prenatale di II° livello, potenziato nel 2022 con il Centro di simulazione delle emergenze ostetrico neonatali, favorendo così la costituzione di un polo di eccellenza sul territorio regionale. 

   

mercoledì 23 aprile 2025  14:41 

Un accordo tra la Regione Marche, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Ancona INRCA e la Regione Calabria per avviare un nuovo piano di sviluppo del presidio INRCA di Cosenza. L’intesa si basa sul Piano di sviluppo definitivo per il presidio INRCA di Cosenza, presentato insieme al relativo piano economico-finanziario. La sottoscrizione dell’accordo triennale 2025-2027 tra INRCA, Regione Marche e Regione Calabria, consente il reinserimento dell’INRCA di Cosenza all’interno del perimetro del consolidato regionale dal 2024.

 

   

giovedì 17 aprile 2025  16:39 

È stato inaugurato oggi, presso la struttura sanitaria di Castelfidardo, il nuovo Punto Salute, un servizio a gestione infermieristica che nasce con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza territoriale e offrire risposte sempre più mirate ai bisogni della popolazione, in particolare delle persone fragili e con patologie croniche. Al taglio del nastro ha partecipato il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini, affiancato dal direttore Socio-Sanitario dell’AST Ancona Massimo Mazzieri e dalla coordinatrice Infermieristica Maria Grazia Zagaglia. Presenti anche il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani e il consigliere regionale Mirko Bilò.  Il Punto Salute eroga prestazioni di tipo preventivo, diagnostico e assistenziale, integrando l’attività infermieristica con il supporto della telemedicina.

   

mercoledì 16 aprile 2025  15:38 

Si chiama GMM KALOS ed è un sistema radiologico di ultima generazione, pensato specificamente per le esigenze della diagnostica in emergenza-urgenza. È stato inaugurato oggi, presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi. Presenti il direttore sanitario dell’AST Ancona Benedetta Ruggeri, il direttore dell’Unità Operativa complessa di Radiologia Francesco Bartelli, il direttore dell’Unità Operativa Complessa “Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza” Mario Caroli, il consigliere regionale Lindita Elezi. L’acquisto è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR.

Il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche ha dichiarato: “Continuiamo a rafforzare la sanità marchigiana dotando le strutture ospedaliere della Regione di nuove grandi apparecchiature sanitarie all'avanguardia per aumentare la capacità di erogare prestazioni".

   

mercoledì 16 aprile 2025  15:00 

L’iniziativa si avvale di un finanziamento integrato fra fondi ministeriali e regionali e vede il coinvolgimento di 8 istituti Alberghieri (Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Loreto, Cingoli, Porto Sant’Elpidio, Piobbico/Cagli, Pesaro).

   

martedì 15 aprile 2025  15:19 

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Gastroenterologia

procedura indetta dall’INRCA Ancona