Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro del Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie sulla situazione Dengue nelle Marche. Alla riunione hanno partecipato esperti di vari settori, sia regionali che della AST di Pesaro Urbino.
Ad oggi a Fano si registrano 133 casi confermati, 45 casi probabili e 8 possibili di Dengue. I casi sono classificati come autoctoni, senza storia di viaggi all’estero.
Si è fatto il punto sulla evoluzione della situazione, che mostra un trend in diminuzione con casi sporadici negli ultimi giorni (1 caso confermato ed 1 caso probabile il 7 ottobre ed 1 caso probabile il 10 ottobre). Da considerare che una persona infettata mediamente è stata punta dalla zanzara tigre 4-7 giorni prima. La curva di incidenza, che si basa sulla data di inizio sintomi, continua ad essere in discesa. Va precisato che alcuni casi sono stati diagnosticati successivamente in quanto non rientranti nella definizione di caso per iniziale mancanza del criterio epidemiologico (soggiorno in aree endemiche nei 14 giorni precedenti).
Dopo il primo caso identificato sono state avviate le procedure di disinfestazione, come da indicazioni del Piano Nazionale Arbovirosi. Tutti gli interventi di Sanità Pubblica, comprese le disinfestazioni, sono stati effettuati nei tempi raccomandati.