Salute

News ed eventi

Solidarietà Internazionale
1 post(s)
venerdì 4 luglio 2025  16:28 

Si chiama “Blue Tongue”, letteralmente “lingua blu” o “febbre catarrale negli ovini” e viene identificata con la sigla BT-ST8. È una malattia infettiva dei ruminanti (ovini, ovicaprini e bovini) sia selvatici che domestici, e viene trasmessa da insetti vettori, in particolare moscerini del genere Culicoides. In Italia è soggetta a sorveglianza e controllo da parte del Ministero della Salute. La malattia può causare sintomi come febbre, gonfiore della lingua, secrezioni nasali e zoppia negli animali più colpiti, non è trasmissibile all’uomo e non si assume con gli alimenti di origine animale.

   

venerdì 4 luglio 2025  11:41 

Oltre 24.000 prestazioni sanitarie erogate in due anni dalle farmacie marchigiane: è il bilancio tracciato ieri sera a Jesi in occasione dell’evento “La Farmacia per dare risposte – 2 anni di sperimentazione nei servizi. Progetto Mimosa: la farmacia in campo”, promosso per i due anni dall’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche.

L’incontro si è svolto all’Auditorium di Farmacentro e ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo e il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi.

   

mercoledì 2 luglio 2025  16:46 

In una conferenza stampa alla presenza del vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini e del presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica Antonio Guarini, è stata presentata l’iniziativa 125 Miglia per un Respiro 2025, ideata da Alessandro Gattafoni e promossa dalla associazione di pazienti e famiglie nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conoscenza della malattia.

   

martedì 1 luglio 2025  10:42 

lunedì 14 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di ANESTESIA E RIANIMAZIONE
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di RADIODIAGNOSTICA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di RADIOTERAPIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di NEFROLOGIA
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di UROLOGIA
  • per n. 3 posti di Dirigente medico di MEDICINA D’EMERGENZA-URGENZA

 procedure indette dall’AST di Ascoli Piceno.

   

mercoledì 25 giugno 2025  17:26 

Nella moltitudine di truffe messe in atto ai danni soprattutto di anziani, colpisce quella del CUP. I malviventi contattano ignari cittadini con un SMS esca, da parte del CUP che invita gli utenti a richiamare un numero telefonico che inizia per 899. La Regione Marche e in particolare l’Assessorato alla Sanità invitano a diffidare di questi messaggi, che sono in realtà dei tentativi di frode online. Gli sms ingannevoli che sembrano provenire dal Centro Unico di Prenotazione e richiedono di richiamare dei numeri 899 per avere informazioni importanti, in realtà sono truffe: queste numerazioni sono utilizzate per servizi di intrattenimento o vendita di prodotti/servizi che addebitano costi elevati ai chiamanti. Pertanto è bene non rispondere agli sms e non richiamare, anzi segnalare i tentativi di truffa alle autorità competenti (es. la Polizia Postale).

   

mercoledì 25 giugno 2025  11:03 

Missione 6 Salute del PNRR: in dirittura d’arrivo il completamento dell’installazione, collaudo e attivazione del 100% delle grandi apparecchiature. La Regione Marche sta infatti ultimando i collaudi previsti per le ultime 10 grandi apparecchiature che vanno a completare le 57 a disposizione delle cinque Aziende Sanitarie Territoriali (AST), del geriatrico INRCA e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) delle Marche per affrontare gli aspetti critici del sistema sanitario pubblico e per perseguire l’obiettivo di allineare i servizi ai bisogni di cura dei pazienti. 

   

martedì 24 giugno 2025  09:58 

Martedì 1 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di RADIODIAGNOSTICA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di ANESTESIA E RIANIMAZIONE
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di PSICHIATRIA

 procedure indette dall’AST di Fermo.

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di ANATOMIA PATOLOGICA

procedura indetta dall’A.O.U. delle MARCHE

   

venerdì 20 giugno 2025  16:04 

“Salute, ambiente, biodiversità e clima” sono i fili conduttori di due progetti che prenderanno il via a Falconara Marittima, nell’ambito del Piano Nazionale Complementare dedicato a questi ambiti strategici. La Regione Marche ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con gli Enti coinvolti, rafforzando l’impegno per la prevenzione delle patologie attribuibili all’ambiente e alle disuguaglianze sociali.

I due progetti, promossi a livello ministeriale e focalizzati sull’unico Sito di Interesse Nazionale (SIN) della regione, sono: “Valutazione dell’esposizione della popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS (sostanze chimiche artificiali) ed effetti sanitari, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili”; e “Messa a punto e valutazione dell’efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie legate all’ambiente e alle disuguaglianze sociali”.

   

mercoledì 18 giugno 2025  15:37 

Pubblicato il decreto per l’indizione del bando di gara per l’avvio del cantiere per la realizzazione del nuovo ospedale di Pesaro, con la risoluzione delle interferenze e la demolizione dei corpi di fabbrica già esistenti.

“Passo dopo passo, vanno avanti le procedure per l’avvio del cantiere – spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – con le demolizioni entriamo concretamente nella fase realizzativa di un’opera che i cittadini di Pesaro attendono da decenni e che, con un investimento complessivo di 204 milioni di euro, sarà la più grande opera pubblica mai realizzata dalla Regione. Il nuovo ospedale di Pesaro sarà una struttura all’avanguardia, pensata principalmente per garantire prestazioni sanitarie di eccellenza, per offrire un ambiente di lavoro moderno, funzionale e accogliente per gli utenti. Ampi spazi, tecnologie avanzate, sostenibilità ambientale e attenzione al contesto urbanistico faranno di questo ospedale un punto di riferimento non solo regionale, ma interregionale. È un obiettivo fondamentale per il potenziamento del sistema sanitario delle Marche, che darà risposte concrete e tempestive ai bisogni di salute dei cittadini, che sono la priorità”.