Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SUPERFICIE 616

Autore
Capogrossi Giuseppe 1900/ 1972

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Lo stile è quello noto di Capogrossi basato su un linguaggio astratto, informale, caratterizzato dalla ripetizione di segni, moduli - le cosiddette forchette - variamente correlati, le cui origini vanno individuate nell'elaborazione e nella semplificazione di elementi reali a lungo osservati dall'artista. L'opera appartiene agli anni della maturità quando abbandonata la moltitudine di segni Capogrossi preferisce forme più ampie `monumentali`, prediligendo anche un colore depurato e disteso (Calvesi M., 2000). L'opera nell'atto notarile è indicata con il titolo `Superficie 616` .

Soggetto
motivi decorativi astratti

Datazione
sec. XX 1968 1968 Motivo della datazione: data

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Altezza=22;Lunghezza=14;

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Collocazione
Polo culturale Sant'Agostino - c.so G. Mazzini, 190 - Galleria d'Arte Contemporanea O. Licini

Identificatore
11 - 00205729

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale