Sociale

Coope
1 post(s)
mercoledì 19 giugno 2024  11:21 

Le Marche hanno a disposizione 1 milione 100 mila euro per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati: il progetto regionale “Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati” ha infatti ottenuto un finanziamento del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e, dopo la firma della convenzione con i partner pubblici e privati, entrerà nel vivo. L’obiettivo è costruire una rete territoriale tra istituzioni che offra risposte per la prevenzione, cura e riabilitazione dei problemi di salute psicofisica dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità.
Capofila del progetto è la Regione Marche - ARS Marche/Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute, in partenariato con le cinque Aziende Sanitarie Territoriali (AST) e tre Cooperative Sociali Private: On The Road (AP), la Nuova Ricerca Agenzia RES (FM), e Labirinto (PU). Tra gli enti aderenti le cinque Prefetture delle Marche e 18 Ambiti Territoriali Sociali (ATS).   

martedì 23 aprile 2024  14:25 

Oltre 11,7 milioni per sostenere le persone non autosufficienti. La Giunta regionale su proposta dell’assessorato alla Sanità ha approvato nella consueta seduta settimanale i criteri di riparto tra gli ambiti territoriali sociali e le modalità attuative degli interventi “Contributo a favore di persone con disabilità gravissima” per euro 11.209.500 e “Vita indipendente” per euro 400.000, a cui si aggiunge il cofinanziamento regionale obbligatorio di euro 100.000 di quota parte delle risorse dell’annualità 2023 del Fondo nazionale per le non autosufficienze 2022-2024. Il provvedimento nelle scorse settimane aveva incassato il parere favorevole del Consiglio Autonomie Locali.