Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
mercoledì 5 febbraio 2025 15:05
Oltre 1,8 milioni di euro per un turismo sempre più inclusivo: torna Marche for All, il progetto giunto alla sua seconda edizione, che punta a rendere l’esperienza turistica nella regione accessibile a tutti e senza barriere.
mercoledì 5 febbraio 2025 12:19
Avviso sul BUR (n. 8 del 29/01/2025) con scadenza il giorno 18 febbraio 2025.
Indizione con decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e formazione n. 6 del 29 gennaio 2025.
Link all'avviso pubblico SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DELLA ROSA DEGLI IDONEI AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE DELLE AZIENDE E DEGLI ENTI DEL SSR DELLA REGIONE MARCHE:
https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/8959
La domanda di partecipazione all’avviso deve essere presentata:
• mediante posta elettronica certificata personale del candidato indirizzata al seguente recapito di PEC: regione.marche.sanitarisorseumane@emarche.it
martedì 21 gennaio 2025 16:13
Il corso " I sintomi cognitivi ed i disturbi neuropsichiatrici. Conoscerli ed interpretarli attraverso i film " organizzato dal U.O.C. Neurologia Centro Disturbi Cognitivi e Demenze , - Ast. Fermo- si terrà il 25 Gennaio 2025 a MONTEGRANARO (FM) presso la Croce Gialla, presidio ospedaliero di Montegranaro (FM), via Dell’ Ospedale 9/B .
Scarica la locandina
venerdì 20 dicembre 2024 15:58
L’impresa è di quelle più ardue e dal fine più nobile: l’attraversamento del lago salato dello Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo per sostenere la Missione Perù nella città di Pucallpa, dove le Suore cappuccine di Madre Rubatto si occupano di bambini e giovani madri in difficoltà, offrendo loro assistenza materiale, educativa e psicologica.
giovedì 5 dicembre 2024 14:44
Insieme per un futuro più coeso e sostenibile. Nasce il progetto R.A.D.I.C.I., primo esempio di co-programmazione e co-progettazione tra Regione Marche ed Enti del Terzo settore
giovedì 28 novembre 2024 19:02
I premiati della 1ª Conferenza Regionale sullo Stato dei Servizi per le Persone con Disabilità:
Assunta Legnante, campionessa paralimpica
Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, per il prezioso contributo offerto dal Redattore Sociale
Rossano Bartoli, in qualità di presidente della Lega del Filo d’Oro (il premio è stato ritirato dalla moglie Patrizia Ceccarani).
giovedì 28 novembre 2024 17:00
"Siamo la prima Regione a statuto ordinario in Italia per spesa pro-capite per la disabilità”. Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli prendendo parte alla 1ª Conferenza Regionale sullo Stato dei Servizi per le Persone con Disabilità, dal titolo: “Disabilità e futuro: strategie e progetti per una inclusione sostenibile” che si è svolta presso il Centro Congressi Federico II di Jesi. “Le politiche regionali per la disabilità - ha proseguito - sono finanziate con 17 linee di intervento diverse per un totale di oltre 44 milioni di euro di cui 24 provenienti dal bilancio regionale e prevedono una serie di azioni di programmazione e coordinamento sia a livello regionale che territoriale. È stata una giornata importante per fare il punto sull'andamento delle politiche sulla disabilità e cercare anche un confronto con il territorio o le associazioni affinché le istituzioni possano essere all'altezza della sfida”.
Sul palco anche il Ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli che non è voluta mancare in questa occasione speciale, e il vicepresidente e assessore alla Sanità e Politiche Sociali, Filippo Saltamartini. Entrambi hanno sottolineato l'importanza di un approccio integrato per garantire il pieno coinvolgimento delle persone con disabilità nella vita sociale e civile.
lunedì 25 novembre 2024 13:58
Presentazione del Rapporto annuale sulla violenza contro le donne. Oggi Palazzo Raffaello sarà illuminato di arancione in segno di partecipazione
martedì 19 novembre 2024 07:38
Il presente convegno mira ad esplorare le patologie neurologiche, specialmente quelle degenerative, in un contesto in cui diagnosi e terapie sono in continua evoluzione grazie all'affinamento degli strumenti diagnostici e all'uso dei biomarcatori.
domenica 17 novembre 2024 15:26
“Alle Vittime del Dovere vanno intitolate strade, piazze e monumenti: le Marche devono nobilitare la loro memoria”: lo ha detto il vicepresidente e assessore alle Politiche Integrate di Sicurezza Filippo Saltamartini prendendo parte alla prima Giornata Regionale in onore delle Vittime del Dovere. Una cerimonia solenne e commovente, ospitata dalla città di Fermo, istituita nel 2022 per rendere omaggio a chi ha sacrificato la vita in servizio per la sicurezza e la giustizia del Paese.